Buon Compleanno al padre del celebre James Bond !
Forse il nome Ian Flaming non vi è così familiare ma avrete già sentito parlare dell’ agente 007 , all’anagrafe James Bond.
Il post della rubrica “Citazioni e aforismi” di oggi è dedicato a lui.
Dopo una gioventù burrascosa dove l’esuberante Ian dimostrò particolare interesse per lo sport, l’alcol, le auto e il gentil sesso, Flaming ridimensionò le sue priorità e lo stile di vita durante il periodo in cui prestò servizio nella Naval Intelligence Service.
Nel dopoguerra Ian Flaming si dedica al giornalismo e pur avendo moglie in patria si rifugia spesso in Giamaica.
È qui che l’autore si estranea dal mondo per dedicarsi metodicamente alla scrittura, alla pesca subacquea e al golf per poi consegnare alla stampa, ben dodici romanzi e due raccolte di racconti brevi.
„[… ] Scoprì che gli riusciva facile parlare con lei, e ne fu sorpreso. Generalmente con le donne era insieme taciturno e appassionato. I lunghi preamboli della seduzione lo annoiavano quasi quanto il successivo fastidio dello sbrogliamento. C’era qualcosa di disgustoso nell’immancabile traiettoria di ogni relazione. La parabola convenzionale – l’attrazione, le mani che si sfiorano, il bacio, il bacio appassionato, i corpi che si sentono, il culmine a letto, e poi ancora letto, poi meno letto, poi la noia, le lacrime e l’amarezza conclusiva – gli appariva vergognosamente ipocrita. E ancor di più detestava la “mise en scene” di ognuno di questi atti di commedia: l’incontro a una festa, il ristorante, il taxi, l’appartamento di lui, l’appartamento di lei, poi il fine settimana al mare, di nuovo i rispettivi appartamenti, poi gli alibi furtivi e l’addio finale, livido, davanti a un portone sotto la pioggia. Ma con Vesper non sarebbe potuto succedere niente di tutto questo. Nel tedio della stanza, nel tedio delle cure, la presenza di lei era ogni giorno un’oasi di piacere, un momento da aspettare con gioia. Nella loro conversazione non c’era che amicizia, con un lontano sottofondo di passione.“
I Film su James Bond
Il protagonista indiscusso è l’agente 007 (che prese il nome da un amico di Flaming, ornitologo), nome in codice di James Bond
- Nel 1962 uscì nelle sale cinematografiche Agente 007 – Licenza di uccidere il primo film della lunga serie con un indimenticabile e fascinoso Sean Connery nei panni del protagonista.
La serie ufficiale dei film di 007 comprende 24 titoli a partire dal 1962, fino al 2015.
- Agente 007 – Licenza di uccidere: uscita 1962 interprete Sean Connery
- Agente 007, dalla Russia con amore: uscita 1963 interprete Sean Connery
- Agente 007 – Missione Goldfinger: uscita 1964 interprete Sean Connery
- Agente 007 – Thunderball, operazione tuono: uscita1965 interprete Sean Connery
- Agente 007 – Si vive solo due volte: uscita 1967 interprete Sean Connery
- Agente 007 – Al servizio segreto di Sua Maestà: uscita 1969 interprete George Lazenby
- Agente 007 – Una cascata di diamanti: uscita 1971 interprete Sean Connery
- Agente 007 – Vivi e lascia morire: uscita 1973 interprete Roger Moore
- Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro: uscita 1974 interprete Roger Moore
- La spia che mi amava: uscita 1977 interprete Roger Moore
- Moonraker – Operazione spazio: uscita 1979 interprete Roger Moore
- Solo per i tuoi occhi: uscita 1981 interprete Roger Moore
- Octopussy – Operazione piovra: uscita 1983 interprete Roger Moore
- 007 – Bersaglio mobile: uscita 1985 interprete Roger Moore
- 007 – Zona pericolo: uscita 1987 interprete Timothy Dalton
- 007 – Vendetta privata: uscita 1989 interprete Timothy Dalton
- GoldenEye: uscita 1995 Pierce Brosnan
- Il domani non muore mai: uscita 1997 interprete Pierce Brosnan
- Il mondo non basta: uscita 1999 interprete Pierce Brosnan
- La morte può attendere: uscita 2002 interprete Pierce Brosnan
- Casino Royale: uscita 2006 interprete Daniel Craig
- Quantum of Solace: uscita 2008 interprete Daniel Craig
- Skyfall: uscita 2012 interprete Daniel Craig
- Spectre: uscita 2015 interprete Daniel Craig
„Bond gli rivolse un’occhiata interrogativa. «Nel mio lavoro» disse, «quando incontro un uomo come questo [ Mr. Big] ho un altro motto: “vivi e lascia morire”.“
Fonte: https://le-citazioni.it/autori/ian-fleming/