Accadde oggi … 13 Settembre
Eccoci con il consueto appuntamento con la storia, ricordiamo alcuni degli eventi salienti accaduti il 13 Settembre nel corso degli anni.
13 Settembre 1922
In Libia viene registrata la più alta temperatura sulla Terra, che tocca 58 gradi o almeno così pare perchè nello stesso giorno del 2012 l’Organizzazione Mondiale Meteorologica annunciò la presenza di un errore di misurazione e riconsegnò il primato alla Death Valley, negli Usa.( 56,7 gradi Celsius – 10 Luglio 1913)
13 Settembre 1928
Muore Aron Ettore Schmitz, scrittore e drammaturgo italiano, meglio noto come Italo Svevo. Aveva 67 anni, autore di tre romanzi, numerosi racconti brevi e opere teatrali, e ideatore si una vera svolta nel panorama della narrativa italiana. La sua opere più conosciuta è “La coscienza di Zeno” (1923)
13 Settembre 1940
Le forze di Mussolini attraversano la frontiera tra la Libia, all’epoca colonia Italica, e l’Egitto dove era stanziata una parte dell’esercito inglese. Il Duce non volle accettare l’aiuto di Hitler e non ascoltò i saggi consigli del generale Rodolfo Graziani, contrario all’offensiva perché conscio dell’ inferiorità dell’esercito Italiano. Fu il primo atto della campagna del Nordafrica.
13 Settembre 1970
Si svolge la prima edizione della Maratona di New York con 127 concorrenti. Il percorso prevedeva più giri lungo il park Drive di Central Park.
13 Settembre 1982
La Principessa Grace di Monaco, consorte del Principe Ranieri, che viaggiava a bordo di una «Rover 3500» in compagnia della figlia Stephanie, è vittima di un grave incidente automobilistico.
Perso il controllo della vettura, su cui viaggiava con la figlia dodicenne, precipita lungo una scarpata di una quindicina di metri. Soccorsa da un coltivatore della zona sono state trasportate immediatamente all’ospedale di Montecarlo. La principessina Stephanie riporta solo alcune escoriazioni mentre Grace perirà il giorno successivo a causa delle gravi lesioni subite.
13 Settembre 1985
Esce Super Mario Bros in Giappone , il noto personaggio dei Video Games tuttora protagonista di molte avventure Nintendo.
A tal proposito vi invito a leggere l’articolo da me pubblicato su thewebcoffe lo scorso anno
13 Settembre 1989
Desmond Tutu, attivista premio Nobel per la pace nell’84, guida la più grande marcia anti-Apartheid svoltasi in Sudafrica.
Migliaia di persone si ritrovarono per protestare a causa del massacro avvenuto nelle township nere e meticce vicino Città del Capo sei giorni prima delle elezioni presidenziali. Molte le persone uccise dalle forze dell’ ordine mentre manifestavano in modo pacifico. La marcia fu la prima di numerose dimostrazioni di massa che nelle settimane successive dilagarono in tutto il Paese.
13 Settembre 2011
Muore a all’età di 81 anni, Walter Bonatti, volto noto nel panorama dell’alpinismo mondiale. Protagonista della spedizione del 31 luglio 1954, che portò per la prima volta sulla vetta del K2.
Oltre che alpinista e guida alpina, è stato anche autore di libri e numerosi reportage tanto da meritare il titolo di Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana
Fonti: ANSA, Il corriere,il tempo, thewebcoffee