Arthur Miller

Arthur Miller celebre per il suo matrimonio con Marylin Monroe ma anche  scrittore americano dedito in particolare ad opere teatrali.

Nato il 17 Ottobre 1915.

Arthur Asher Miller nacque a New York il 17 ottobre 1915 in una famiglia di ebrei agiati.

Durante la Grande Depressione del 1929 la sua famiglia perse quasi tutto e si spostò a Brooklyn e il giovane Arthur per aiutare i genitori decise di consegnare il pane ogni mattina prima di andare a scuola.

L’odio antisemita subito nel periodo successivo al suo diploma viene da lui rielaborato ed espresso in particolare nei suoi ultimi lavori.

Il suo rapporto con Marylin Monroe

Il 29 giugno 1956 si sposò con Marylin Monroe.

Scrisse per la moglie la sceneggiatura del film ” Gli Spostati” definito da lui «il punto più basso della mia carriera». Al termine delle riprese Marylin chiese il divorzio.

Fu l’ultimo film interpretato dall’attrice prima della morte.

Arthur Miller nella sua biografia racconta del matrimonio, delle fragilità dell’ attrice e del suo desiderio di maternità mai concretizzato.

A suo modo espresse affetto e rispetto nei confronti di Marylin con la sua paradossale assenza alla cerimonia funebre. A tal proposito in uno scritto scoperto dopo la scomparsa dello scrittore Miller stesso scrisse:

“al posto di volare da New York a Los Angeles per farmi fotografare, ho deciso di rimanere a casa e lasciare che tutte quelle persone in lutto finissero da soli la beffa. Non che siano tutti falsi, ma la maggior parte di loro ha contribuito a distruggerla “

 

Per approfondire:

[amazon_link asins=’8806069241,193108291X,B00LD625TE,0141182555,8806070398,8806139304,8806070134,8873940560,8806212486′ template=’ProductCarousel’ store=’ourfreetime-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8a10391a-d1d8-11e8-827e-05c90659dd0b’]

Total Page Visits: 1494 - Today Page Visits: 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo. Saranno immediatamente rimossi.