Torna a grande richiesta la rubrica un cui scoprire o riscoprire alcuni termini della lingua italiana. Oggi parliamo di “Alchimia” […]
Categoria: I termini che non conoscevo
I termini che non conoscevo “Proattività”
Oggi scopriamo insieme o meglio approfondiamo un po’ un termine usato spesso “Proattività”
Tracotante
Sapevate che il termine “tracotante” è sinonimo di “arrogante”?
Psicografia
Approfondiamo oggi definizione, significato ed utilizzo del termine “psicografia”.
Tanatofobia
Il termine di oggi è ” Tanatofobia “, sapete di cosa si tratta? Se la risposta è no, proviamo a […]
Triptofano
Riprendiamo la rubrica dedicata ai termini inusuali o poco conosciuti della lingua italiana
Decidofobia
Parliamo della paura di prendere decisioni , la decidofobia
Etimologia
Proseguiamo con la rubrica dedicata ai termini che non conoscevo
Pragmatismo
Per la nostra rubrica di oggi dedicata ai termini della lingua italiana parleremo di una corrente filosofica, ma anche di […]
Niacina
Tra i molti termini che non conoscevo vi era anche questo : Niacina
Bruxismo
Vi è mai capitato di digrignare ripetutamente i denti durante il sonno? Se avete risposto “si” , potreste soffrire di […]
Equinozio
In attesa dell’ imminente inizio della primavera il termine di oggi è : “Equinozio”
quadrittongo
Continuiamo a parlare di termini riferiti all’ambito scrittura e lettura
Litote
Oggi parliamo di una figura retorica che utilizziamo abitualmente per mascherare o attutire ciò che desideriamo trasmettere
Hygge
Cerchi un modo per stare bene ? Prova lo stile di vita danese che sta contagiando i vari pesi europei
Hikikomori
Scopriamo insieme questo termine di origine giapponese che identifica una sindrome sempre più comune tra gli adolescenti ed i giovani italiani
Cinematografo
Oggi nella rubrica “I termini che non conoscevo” parliamo si una parola ormai poco utilizzata: “cinematografo”
Ermetismo
Il dizionario della lingua italiana definisce ermetismo come oscurità di intenti, e come tendenza letteraria dello scorso secolo oltre che […]
Sinestesia
Il termine sinestesia può indicare uno stato psichico, un disturbo neurologico o una figura retorica.
Ortoressia
ortoressìa s. f. [comp. di orto- e del gr. ὄρεξις «appetito»]. – Ossessione quasi maniacale per una alimentazione corretta e […]