John Steinbeck

Il 20 Dicembre 1968 ( 50 anni fa) , morì Jhon Steinbeck

Jhon Steinbeck in breve

Come già scritto nel nostro post realizzato il 27 febbraio scorso, in occasione dell’anniversario della nascita , John Ernst Steinbeck, Jr. è stato uno scrittore statunitense tra i più noti del XX secolo, autore di numerosi romanzi, racconti e novelle.

Fu per un breve periodo giornalista e cronista di guerra nella seconda guerra mondiale.

Nobel per la letteratura nel 1962, ha scritto alcuni libri diventati memorabili grazie alla trasposizione cinematografica: FuroreUomini e topiLa valle dell’Eden

Eclettico, ribelle e libertino Jhon Steinbeck fu una figuar contraddittoria e controversa.

Il suo pensiero fu influenzato dagli incontri e dalle amicizie , a partire da Edward Ricketts, filosofo e biologo marino e Pascal Covici.

Una delle sue opere più conosciute è In “[amazon_textlink asin=’8845282988′ text=’Uomini e Topi”‘ template=’ProductLink’ store=’ourfreetime-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d116f953-044c-11e9-ab3f-35b150e6a238′] in cui  si parla di ricerca del lavoro, tra tematiche sociali (lo sfruttamento dei poveri) ed esistenziali.

Un’altra opera importante  “The grapes of wrath” (in italiano “[amazon_textlink asin=’8845274055′ text=’Furore’ template=’ProductLink’ store=’ourfreetime-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ecc7bf7a-044c-11e9-bb67-2957dbd5bd52′]”),  violentemente attaccato a livello politico per il ritratto dei conflitti tra proprietari terrieri e lavoratori stagionali, ma anche molto apprezzato da pubblico e critica tanto da permettere a Jhon Steinbeck di vincere  Pulitzer: nello stesso anno, dal libro viene tratto l’omonimo film diretto da John Ford e interpretato da Henry Fonda.

Vi consigliamo la visione del servizio di Rai Storia dedicato a Jhon Steinbeck

 

 

Total Page Visits: 2337 - Today Page Visits: 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo. Saranno immediatamente rimossi.