Il 10 Dicembre 1830 venne al mondo Emily Elizabeth Dickinson nota poetessa statunitense
Emily Dickinson, artista talentuosa ma incompresa
Da noi già citata il 10 Gennaio 2018, Emily Dickinson, fu una delle maggiori esponenti della poesia al femminile.
La sua capacità di cogliere i dettagli, la sensibilità nell’interpretare le piccole cose e di colorarle si una luce nuova fecero di lei un’ artista amata al di là del suo tempo.
Non frequentando gli ambiente americani ed intellettuali dell’ epoca, le sue opere subiscono maggiormente l’ influenza delle letture a cui era dedita , William Shakespeare , Emerson, i poeti metafisici del ‘600 e la Bibbia.
La tematica della poesia di Emily Dickinson è senza zone intermedie: dalle piccolissime cose della vita quotidiana che rappresentano la cornice esterna della sua esistenza, ai grandi temi della vita dell’anima (amore, morte, eternità) che ne rappresentano le angosce essenziali e permanenti e che acquistano effettiva dimensione lirica nel dominante tema della solitudine, che si esprime come uno stato di sospensione e paura, senso di esclusione ed esasperata consapevolezza della fragilità del reale.
Capace ti utilizzare un linguaggio ricco ed un vocabolario molto vario la rese poco affine ai suoi contemporanei ma le valse un grande successo postumo.
Vi invitiamo a leggere alcune poesie di[amazon_textlink asin=’8804356693′ text=’ Emily Dickinson’ template=’ProductLink’ store=’ourfreetime-21′ marketplace=’IT’ link_id=’71e334f7-fc7c-11e8-90db-61caeaf73bf7′] e a condividere con noi la vostra opinione in merito!