Ernst Theodor Amadeus, nato il 24 Gennaio 1776, fu scrittore e critico musicale
Ernst Theodor Amadeus in breve
Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, meglio noto come E. T. A. Hoffmann, è stato uno scrittore, compositore, pittore e giurista tedesco, esponente del Romanticismo. Conosciuto sotto il nome di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann o di E. T. A. Hoffmann, inizia la sua carriera letteraria come critico musicale.
Il suo vero nome era Ernst Theodor Wilhelm, mutò lui stesso il terzo nome in quello di Amadeus in onore di Wolfgang Amedeus Mozart.
Il padre abbandona la moglie ed il figlioletto dopo pochi anni dalla nascita di Ernst e la madre morì dopo poco lasciandolo orfano fin dalla prima infanzia.
Crebbe nella famiglia dello zio materno Otto Döerferr ma fu il prozio Vöthory ad indirizzare il giovane alla carriera giuridica. Ma il giovane dimostrò ben presto attitudini musicali e letterarie ( amava le opere di Rousseau , Shakespeare e Sterne )
In qualità di giovane assistente presso uno studio notarile si trasferì a Glogau. Qui ebbe modo di conoscere Molinari, pittore dalla personalità affascinante.
In seguito viene nominato assessore di tribunale e fu costretto a dividersi tra gli impegni d’ufficio, l’organizzazione di una orchestra, la composizione di opere e sinfonie, senza trascurare lo svago.
Ebbe però scarso successo come pittore e compositore.In seguito i occupò di critica musicale e di regie teatrale.
A Bamberg ottenne anche un posto come direttore d’orchestra
Nel 1810 inizia, per la rivista musicale di Lipsia, le sue famose recensioni critiche musicali e di regia teatrale.
Dal 1812 costretto a viaggiare seguendo gli spostamenti della compagnia teatrale si dedica sempre più assiduamente all’attività letteraria si volge risolutamente all’attività letteraria, che ne avrebbe fatto in breve uno degli scrittori più popolari in Germania.
Nel 1814 riprese la professione di magistrato, dedicandosi intensamente alla letteratura.
Fonte: Riflessioni.it