
Giornata della Memoria
La citazione di oggi è un pò anomala, e vi spieghiamo perchè
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto.
Un monito, un’occasione per rammentare tragici eventi del passato, per ricordare il dolore e la sofferenza delle vittime.
Noi però abbiamo scelto di mostrare come l’essere umano sia in grado di conservare se stesso, con ottimismo e determinazione, anche in situazioni estreme.
Vogliamo ricordare la speranza che ha accompagnato l’autore, chiunque sia, in ogni istante di quei terribili giorni.
In letteratura troviamo svariati capolavori sull’argomento tra cui
La memoria dei fiori – Il diario di Rywka Lipszyc
Sopravvissuta ad Auschwitz. Liliana Segre, fra le ultime testimoni della Shoah
Il diario di Anna Frank
e alcuni capolavori cinematografici sul periodo, i miei preferiti sono
Schindler’s List
Il bambino dal pigiama a righe
e ,non me ne vogliano i puristi

