Giovanni Verga

 

Giovanni Verga (Vizzini, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) scrittore e drammaturgo italiano, è considerato il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.

 

La sua scrittura , asciutta e comunicativa , ne caratterizza le opere fin dal principio.

Nei suoi romanzi è stato particolarmente abile nel descrivere la realtà politica e sociale dell’ epoca , raccontando gli eventi con distacco ed apparente neutralità.

Scrittore innovativo e conosciuto come il primo vero esponente del verismo, si distaccò dagli schemi della letteratura classica della sua epoca

 

Spunti di lettura:

[amazon_link asins=’8854165492,B0086AG59Q,1326899252,8807901854,8854172391,8822700619,8806225677,1514155834,8804682574′ template=’ProductCarousel’ store=’ourfreetime-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e4b04f4e-ad32-11e8-993b-87d909dcc9fc’]

Total Page Visits: 2379 - Today Page Visits: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo. Saranno immediatamente rimossi.