Buon Compleanno a Isabel Allende
Scrittrice moderna dallo stile schietto, diretto ed elegante
Molti di voi la conoscono grazie ai suoi libri.
Nel nostro blog vi abbiamo proposto la recensione di “Il gioco di Ripper”di cui mi ha colpito particolarmente una piccola frase:
Una buona giornata più un’altra buona giornata uguale una buona vita
Isabel è una donna forte, che ha affrontato grosse difficoltà. Cresciuta in Cile si trasferisce in California in età adulta. Dopo la morte della figlia nel 1992, Isabel Allende pubblica il libro Paula.
In un’intervista racconta:
Nel racconto ‘Nel profondo dell’oblio’ c’è una frase che vorrei cambiare, ma una volta che si è pubblicato non è più possibile ritrattare. La ragazza del racconto dice che ‘la paura è più forte del desiderio, dell’amore, dell’odio, della colpa, della rabbia, più forte della lealtà’. Ho scritto questo racconto nel 1987, pensando al terrore imposto dalla dittatura militare in Cile, ma col trascorrere degli anni, e in particolare con la morte di mia figlia Paula, ho imparato che il sentimento più potente non è la paura, ma l’amore.
“Mia figlia era molto più intelligente di me. Era in tutto una persona migliore di quella che io sarò mai. Io, piuttosto, la cercavo per chiedere consigli”
I suoi libri si basano principalmente sulle esperienze vissute e sui vari aspetti della vita di altre donne.
La scrittura per me è un tentativo disperato di preservare la memoria che mi consente di non perdere pezzi lungo il cammino.
Nonostante abbia iniziato a scrivere quasi per caso, si è subito imposta nel panorama letterario per quello stile particolare, tra magia e realtà che pervade i libri di Isabel Allende.
«il primo impulso che dona vita alla scrittura è sempre una profonda emozione racchiusa dentro di me per molto tempo. Lotta, perdita, confusione, memoria, queste sono le materie prime della mia narrativa».
Lella Dellea
Maria PEANO
Tra le più grandi scrittrici una delle mie preferite , con una frase e con semplici parole nonostante il suo “accaduto”, ,tanto pesante, sa prenderti cuore e ragione per fartene partecipe.