Hugo Von Hofmannsthal

Hugo von Hofmannsthal

Hugo Von Hofmannsthal fu uno scrittore, poeta e Drammaturgo austriaco nato il 1 Febbraio del 1874

 

Hugo Von Hofmannsthal , il mutismo e le influenze dei grandi pensatori del suo tempo

Fu uno dei maggiori esponenti della cosiddetta “Età dell’ansia” .

Nella seconda metà dell’ottocento in Germania si diffonde la filosofia del sospetto in cui illustri nomi dell’epoca, come Marx ,Nietzsche e Freud  mettevano in discussione la cultura , l’economia e l’assetto sociale dell’ Europa .

L’opera di Hogu Von Hofmannsthal che meglio esprime questi concetti è Ein Brief (1902, “Lettera di Lord Chandos”).

Nel libro il protagonista, Chandos , giovane nobile elisabettiano e poeta di talento, scrive a Francis Bacon, il celebre scienziato, scrittore e giurista (sostenitore del metodo induttivo e simbolo della fiducia nella scienza), di trovarsi in una situazione angosciosa: non riesce più a parlare ed è costretto al silenzio.

Particolarmente angoscioso il suo racconto di non riuscire a rimproverare la figlia, in quanto le parole gli si frammentano in bocca e non è più in grado di articolare alcun suono. Egli preferisce quindi ritirarsi nel mutismo e cercare conforto nella vita degli oggetti.

Il fatto che attraverso la parola si descriva il dramma dell’incapacità di esprimersi con le parole stesse è una gigantesca metafora del pensiero dell’autore.

Con la sua Lettera lo scrittore viennese esprime òa sua disillusione verso la vita umana dopo il crollo delle certezze della fine dell’Ottocento, ma, al tempo stesso, un testo ricco di spunti e di riflessioni per comprendere il mutismo di certi intellettuali non solo contemporanei di Von Hofmannsthal

Total Page Visits: 2344 - Today Page Visits: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo. Saranno immediatamente rimossi.