I termini che non conoscevo “Proattività”

Oggi scopriamo insieme o meglio approfondiamo un po’ un termine usato spesso “Proattività”

Come sempre partiamo dalla definizione del termine

La proattività è un atteggiamento comportamentale che implica l’agire in anticipo per una problematica. (Wikipedia)

 

Cosa significa avere un atteggiamento di tipo proattivo ?

Viene definito proattivo chi, grazie anche al supporto di strumenti e strategie, riesce ad anticipare tendenze, cambiamenti e problemi. Questo permette di analizzare meglio le situazione e di elaborare soluzioni in modo più accurato ed efficiente.

Si pensa spesso, erroneamente che la proattività sia una qualità utile solo a livello professionale, ma non è così. Le persone proattive sono consapevoli delle proprie caratteristiche, di ciò che li circonda e di ciò che fanno, non esitano ad analizzare ciò che sono, che sentono, che desiderano o che temono. Grazie alla spiccata propensione all’osservazione e all’analisi raggiungono la consapevolezza di ciò che sono e che possono fare. I proattivi hanno un forte senso di responsabilità e credono che gli eventi dipendano in gran parte da loro e non da elementi esterni.

Sanno di poter modificare una situazione agendo in un certo modo, e il sapere di poter sempre fare qualcosa per cambiare gli eventi, li rende sereni, sicuri di sé, capaci di grandi cose.

I proattivi non subiscono passivamente un evento ma agiscono attivamente, non vivono in modo passivo o apatico ma scelgono l’intraprendenza.

Le persone proattive agiscono però in base a dei valori, dei principi, delle regole morali, sono in grado di realizzarsi e di dare supporto senza predominare o diventare arroganti o prepotenti.

È la proattività che ha consentito all’uomo di evolvere, di scoprire, di trasformarsi e trasformare ciò che lo circonda.

I proattivi imparano dai loro errori, ne traggono linfa per ripartire, per prendere nuove decisioni e trasformarsi, riconoscendo con umiltà le scelte sbagliate e assumendo atteggiamenti e decisioni che permettano di rimediare agli sbagli.

Total Page Visits: 3004 - Today Page Visits: 1