
Intervista a Sharon Vescio
Carissimi lettori,
come promesso , oggi vi proponiamo un’intervista con Sharon Vescio , autrice e blogger.
Ciao Sharon e benvenuta! Sappiamo che anche tu ti occupi di un blog , vuoi raccontarci qualcosa su questa tua esperienza?
Ciao Lella e grazie per lo spazio che mi stai dedicando!
Si, ho aperto il blog più o meno tre anni fa, ma all’epoca andavo ancora a scuola e il pomeriggio lavoravo, quindi dopo un paio di mesi l’ho dovuto abbandonare a se stesso perché non riuscivo a prendermene cura. A settembre dell’anno scorso ho deciso di riprendere da dove avevo interrotto ed è stata la decisione migliore che potessi prendere.
Il blog mi ha dato molte soddisfazioni e mi ha fatto conoscere molte persone straordinarie, con cui interagisco tutti i giorni grazie anche al gruppo collegato su Facebook.
Il libro è stato tratto da una rubrica da te pubblicata nel blog stesso, se non erro, da dove è nata questa idea?
Dici giusto, la guida è diventata un libro, ma inizialmente erano dei semplici articoli per il mio blog. Avevo appena finito di revisionare il mio secondo romanzo e mi è venuta l’idea di mettere insieme tutte le cose che ho imparato negli anni. Ho rispolverato vecchi appunti e gli ho dato un ordine per scriverne degli articoli e poi per ogni argomento ne ho approfondito il tema.
Molti in Italia scrivono, rubriche, guide, racconti, romanzi, poesie ma, come è noto, non è così semplice poi pubblicarli, tu che consigli daresti?
Questa è una bella domanda e non è nemmeno facile rispondere.
Parlo sempre per mia esperienza personale. I romanzi sono ancora in mano a diverse case editrici per la valutazione, ho cercato quelle che più si addicevano ai miei obiettivi e ne ho seguito le direttive per inviare i manoscritti.
Per la guida è stato un po’ diverso, perché è stato l’editore a trovare me e non viceversa.
Posso comunque consigliare di avere pazienza e di inviare un romanzo, solo nel momento in cui si è sicuri e soddisfatti dei risultati.
E di non prendere alla leggera le modalità di invio che si trovano di solito riportate nei siti delle case editrici.
Per salutare i nostri lettori ti andrebbe di raccontarci qualcosa di più specifico sul tuo libro? Quali sono i suoi punti di forza?
Questa guida racconta come io mi sono approcciata alla scrittura di un romanzo e quindi ho voluto condividere quest’esperienza.
I punti di forza della guida si possono trovare negli ultimi capitoli, nei quali spiego come scrivere una sinossi, una quarta di copertina e una trama. Sono tre cose diverse tra loro, anche se molti autori tendono a confonderle, è importante saper distinguere una sinossi da una trama se si vuole inviare un romanzo ad un editore.
Dove è possibile ordinare o acquistare il tuo libro?
Il libro è disponibile su tutti gli store online, sul sito della casa editrice, e nelle librerie della mia zona, ma conto di farlo arrivare anche in altre regioni.
Per adesso non posso che essere felice di ciò che ho ottenuto con molta fatica e molta dedizione.
Grazie ancora Lella per avermi dedicato questo spazio.
Grazie a te Sharon per la disponibilità!
Se volete saperne di più vi inviato a visitare il post relativo al romanzo
Contatti:


Un commento
Sharon Vescio
Ciao Lella!
Grazie per la bella conversazione!
A presto.
Sharon.