
Jim Morrison
8 dic 1943 Nacque Jim Morrison , esempio di genio e sregolatezza del XX secolo
Jim Morrison in breve
James Douglas Morrison, detto Jim, è stato un cantautore e poeta statunitense.
Fu il leader carismatico e frontman della band statunitense ‘The Doors’ , dal 1965 al 1971.
Cavalcando la rivoluzione culturale degli anni Sessanta, fu tra i più grandi cantanti di rock psichedelico.
Impetuoso “profeta della libertà” e poeta maledetto, è ricordato come una delle figure di maggior potere seduttivo nella storia della musica e uno dei massimi simboli dell’inquietudine giovanile.
H pagato con la vita i suoi eccessi, fatalmente contrassegnati dall’abuso di alcole e droghe.
Jim Morrison è, con il chitarrista Jimi Hendrix e la cantante Janis Joplin, uno dei tre rocker caduti nella cosiddetta “maledizione della J”, caratterizzata dalla morte per tutti e tre i musicisti all’età di 27 anni e in circostanze mai del tutto chiare.
Autoproclamatosi il Re Lucertola, icona sessuale evocante Dioniso, divinità delirante e senza regole, Jim Morrison è stato anche e soprattutto un poeta.
E’ stato scritto molto su di lui, sulla sua personalità fragile e sulle mille contraddizioni della sua esistenza oltre a fiumi di parole sul mistero della sua morte e sulle tante incongruenze legate al ritrovamento del suo corpo.
Qualcuno sostiene che sia ancora vivo e che si trattasse di una farsa per estraniarsi dal Mondo e fuggire dalla notorietà che ormai era solo fonte di stress e una sorta di “gabbia dorata”. Non è sato sapere se si tratti solo di supposizioni. Di certo vi è solo il ricordo di un grande artista, di un uomo intelligente e sensibile travolto dalla fragilità che spesso accompagna il genio. Un ragazzo con mille opportunità e tanti sogni che non fu in grado di gestire il successo e tutto ciò che ne consegue, finendo per perdersi nel tortuoso percorso della vita.

