Il 3 Dicembre 1857 nacque Joseph Conrad
Cenni su Joseph Conrad
Pseudonimo del romanziere inglese di famiglia polacca Teodor Józef Konrad Korzeniowski.
Già da noi citato in passato
Viaggiò per mare per molti anni e trasse spunto dalle sue esperienze per scrivere i sui romanzi e racconti: Almayer’s folly (1895); An outcast of the islands (1896); The nigger of the Narcissus (1898); Lord Jim (1900); Youth (1902); Typhoon (1903); Nostromo (1904); Under western eyes (1911); Victory (1915); The shadow line (1917); Suspense (1925)
Conrad rappresenta un’eccezione divenendo un maestro della letteratura scrivendo in una lingua non sua, appresa quando era già adulti.
Il suo tema fondamentale è la solitudine dell’individuo, in balìa dei ciechi colpi del caso di cui il mare è spesso eletto a simbolo.
I suoi eroi solitari sono quasi sempre fuggiaschi o emarginati, segnati dalla sventura o dai rimorsi. Nel tormento e la fatica non manca però la possibilità di redimersi attraverso la forza di volontà. l’introspezione, il lavoro …
Alcune delle opere di Joseph Conrad:
[amazon_link asins=’8806196936,8807900165,B00BEN6QEQ,8845930009,0141397004,8811365279,8845295737,8807901471,884281301X’ template=’ProductCarousel’ store=’ourfreetime-21′ marketplace=’IT’ link_id=’be38221b-f6ea-11e8-ad0d-477e8d7e43d4′]