
Le avventure … 31° Puntata
MERCOLEDI’ 7 Settembre 2016 (Parte 31)
GianBartolomeo arrossisce visibilmente notando, nel retro del negozio il cliente
< Eh, dunque , facciamo così ! Io adesso salgo e parlo con Romualdo, poi scendiamo e facciamo una breve riunione per programmare l’incontro di domani!> e con incredibile rapidità si dilegua.
Il cliente , che ha finalmente trovato ciò che cercava, si reca alla cassa per pagare e prima di andarsene si intrattiene a ringraziare per diversi minuti.
Cocò , sfinita, sospira
< Gentile e simpatico questo cliente ma quanto parlava?>
Bubù ridacchiando la canzona
< Senti Colette … >
Lo squillo del telefono interrompe il loro scambio di battute.
< P & P Libray , sono Milena. Posso esservi utile? > risponde Mimì in tono cordiale ma professionale premendo il tasto del vivavoce.
< Mirella, sei già andata via? >
< Bhe , no. Mi sica Signor Pusilli > risponde trattenendo a stento una risata, anche perché le colleghe stanno ridendo sotto i baffi proprio di fronte a lei
< Bene!>
risponde l’ uomo
< Sono qui con Romualdo. Vorrebbe fare un meeting con voi tra cinque minuti per spiegarvi il prospetto che vuole per domani. Diciamo che , visto che voi siete giovani e tennologiche si può pensare di entrare di più in un ambiente , insomma di più sistematico! >
E aggancia senza attendere la risposta. Le tre commesse si guardano perplesse senza proferir parola.
I due proprietari si sistemano poi con le tre giovani nell’area romanzi, attorno ad un tavolino per concordare l’incontro con Amilcare
< Allora ragazze ! > esordisce Romualdo < ditemi. Cosa non vi è chiaro? Sono qui per aiutarvi con i vostri dubbi!>
Bubù rompe il ghiaccio:
< Chi è Amilcare e di che tipo di informazioni ha bisogno?>
< Non c’è problema! Amilcare è un nostro collaboratore che segue le vendite on line! Ritira i libri più interessanti, fa delle foto e poi li mette sul sito. Quando ne ha venduti un po’ viene a prenderne altri !>
< Bene , ma in base a quali criteri scegliamo i libri da consegnare? > chiede Colette
< Guarda, basta che fai un prospetto. Ma di quelli belli , con tutti i dati , sui titoli che gli dai >
< Mi scusi ma forse non siamo state chiare. Quali libri dobbiamo preparare? > chiede Milena
< Scusate ragazze ma non vorrei entrare troppo nel dettaglio. Parliamone a grandi linee !> suggerisce il Pusilli.
< Ma no! Cosa dici? > lo rimprovera il Parolotroppo
< Fate voi, non c’è nessun problema!>
< Si, si >
conferma GianBartolomeo
< L’importante e che riusciete a prepararli per domani>
< Ma quanti ne servono? E di che genere letterario? Devono essere di autori Italiani o stranieri?> chiede ancora Bruna.
< Ah , non ve lo avevo detto? > chiede con aria innocente il Pusilli.
NB:
Questo racconto è un’opera di fantasia.
Personaggi , eventi e luoghi citati sono invenzioni dell’autore e hanno lo scopo di conferire veridicità alla narrazione.
Qualsiasi analogia con fatti, luoghi e persone,è assolutamente casuale

