Mimi Coco Bubu

Le avventure … 39° puntata

Non perdetevi la nuova puntata! Siamo ormai agli sgoccioli!

La settimana di prova delle nostre beniamine sta per terminare …

SABATO 10 Settembre 2016

Bubù riferisce alle colleghe la conversazione e, per sua fortuna, il Pusilli decide di rimanere in ufficio per buona parte della giornata.

Nessuna delle tre ha apprezzato il fatto che il loro datore di lavoro abbia pensato di spacciare una loro idea per sua.

Milena è la più agitata < Se vinciamo ci compriamo la libreria e la trasformiamo! Niente più scaffali polverosi e mobili del secolo scorso. Arredamento moderno ed accogliente un angolo relax con dolcetti fatti in casa !>

< Si! > squittisce Cocò < E una zona con biglietti e album per le foto realizzate a mano, adoro lo scrap! Volendo potremmo trasformare l’ufficio in un laboratorio e tenere anche dei corsi!>

< Wow !> Aggiunge Bruna < Io dedicherei anche un settore agli autori emergenti, un pc per chi desidera scrivere e la possibilità di organizzare eventi come presentazioni o premiazioni di piccoli concorsi letterari!>

Mimì rincara < Ecco, così potrebbe trasformarsi in un’attività divertente e , visto che saremo molto ricche, non mi importa che sia in attivo! Sarà un luogo di relax e svago per chi lo desidera e anche per noi. Non sentirei la mancanza del lavoro ma di voi si! Ci conosciamo da poco ma mi dispiacerebbe perdervi di vista!>

Le tre ragazze si concentrano poi sul lavoro, aggiornano il sito, verificano che la merce arrivata in mattinata tramite corriere sia corretta, riordinano un po’ e riallestiscono la vetrina con i titoli più richiesti, controllano le E-Mail e Bubù pubblica anche qualche post sulla pagina facebook annunciando: “ A breve grandi novità!”

Nel tardo pomeriggio ricevono una chiamata dalla signorina Servetti

< Buongiorno ragazze! Tutto bene?> chiede con la consueta gentilezza la segretaria di Megera

< Come sapete il vostro contratto di prova si conclude questa sera. I signori Pusilli e Parlotroppo ci hanno comunicato le loro impressioni ma purtroppo non hanno la possibilità di assumere tre persone a tempo pieno, quindi vorremmo incontrarvi ed ascoltare i vostri pareri. Dopodiché vi presenteremo la nostra proposta e sarete libere di scegliere. Abbiamo quindi pensato di fissare un incontro in libreria il prossimo Lunedì 12 Settembre alle ore 14:00 in libreria. Come sapete il lunedì è il giorno di chiusura quindi non verrà nessuno a disturbarci!>

Mimì, Cocò e Bubù ascoltano la conversazione in vivavoce con un misto di speranza, rassegnazione e sconforto.

Dopo il lavoro le tre amiche decidono di ritrovarsi in pizzeria e di andare poi al cinema e a ballare. Passano una serata particolarmente piacevole tra confidenze e risate, non pensano alla B&B e abbandonano almeno per qualche ora i loro progetti di vincita, ricchezza e conseguente realizzazione di sogni impossibili.

Rientrano poi a casa dandosi appuntamento al lunedì pomeriggio.

La mattina successiva … Milena si reca in palestra e poi si ferma al bar per una meritatissima colazione, si accomoda ad un tavolino in un angolo appartato e, mentre aspetta l’arrivo della cameriera per l’ordinazione, posa distrattamente lo sguardo sul quotidiano appoggiato sul tavolo.

In prima pagina spicca un titolo che attira immediatamente la sua attenzione

Superenalotto, centrato il 6 con una schedina da 1 euro”

Con dita tremanti digita il numero di Colette

 

< Pronto! Ciao! Scusa se ti disturbo ma potresti per favore dettarmi i numeri che abbiamo giocato?>

 

NB:

Questo racconto è un’opera di fantasia.
Personaggi , eventi e luoghi citati sono invenzioni dell’autore e hanno lo scopo di conferire veridicità alla narrazione.
Qualsiasi analogia con fatti, luoghi e persone,è assolutamente casuale

Puntata Precedente

Puntata Successiva

Total Page Visits: 1253 - Today Page Visits: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo. Saranno immediatamente rimossi.