
Niccolò Tommaseo
Niccolò Tommaseo, detto anche Nicolò, è stato un linguista, scrittore e patriota italiano. Al suo nome sono legati il Dizionario della Lingua Italiana, il Dizionario dei Sinonimi e il romanzo Fede e bellezza
Nato il 9 Ottobre 1902
Curiosità su Niccolò Tommaseo
- Durante gli studi conobbe Rosmini, da cui rimase affascinato.
- Alla fine degli anni venti , durante il suo soggiorno a Firenze il giovane Tommaseo si innamorò perdutamente di una donna del popolo , Geppa Catelli
- Pubblicò diverse opere poetiche
- Nel 1848 fu uno degli ispiratori della rivolta veneziana e fu anche arrestato, dopo il rilascio, Niccolò fece parte del Governo provvisorio come ministro della Pubblica Istruzione e ambasciatore di Francia.
- Gli ultimi anni della vita di Niccolò Tommaseo furono caratterizzati dalla cecità
- Scrisse un libro contro la pena di morte
Eventi Storici da ricordare:
Il 9 Ottobre non diede solo i natali a Niccolò Tommaseo ma fu protagonista anche di diversi episodi storici:
- 768 – Carlomanno I e Carlo Magno vengono proclamati re dei Franchi
- 869 – Carlo il Calvo viene proclamato re di Lotaringia
- 1582 – Questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
- 1701 – La “Collegiate School of Connecticut” (in seguito ribattezzata Università di Yale) ottiene uno statuto
- 1963 – L’Uganda diventa una repubblica
- 1967 – Il giorno dopo la sua cattura, Che Guevara viene giustiziato per aver incitato la rivoluzione in Bolivia
- 2010 – Afghanistan, muoiono 4 alpini della Brigata alpina “Julia” durante la scorta ad un convoglio, viene ridiscusso il ruolo italiano nella guerra in Afghanistan.
Per approfondire:
[amazon_link asins=’B004UVCIDM,B004UVCHR4,B004UVCIMS,B00OHTGB6M,0259248355,153007665X,B004UVCHQU,B004UJ8NJ2,B00FPQRF2U’ template=’ProductCarousel’ store=’ourfreetime-21′ marketplace=’IT’ link_id=’24e7f69c-cb3f-11e8-98ee-6b7ffec913dc’]
Total Page Visits: 766 - Today Page Visits: 1

