
Recensione “Edenya” di Laura Rizzoglio
Oggi sarà una giornata “ricca” perché vi proporremo ben due recensioni. La prima è “Edenya” di Laura Rizzoglio
Se volete saperne di più o “rinfrescarvi la memoria” vi invitiamo a rileggere il nostro post del 10 Agosto
La mia opinione
Un fantasy ricco di suggestione e di magia, ambientazioni e personaggi degni della saga di Fallen e spunti accattivanti e originali. I protagonisti sono ben delineati e le caratteristiche di ogni individuo dettagliate e convincenti. Buona l’idea di svelare i vari misteri poco alla volta facendo presagire che accadrà qualcosa ma senza svelare troppo. Lo stile è però ancora un po’ acerbo, in alcuni punti quasi adolescenziale . Vi sono ancora delle imprecisioni a livello linguistico e qualche refuso, alcuni periodi scorrono poco e rallentano la lettura. Vi è un certo sbilanciamento tra i primi e gli ultimi capitolo, si parte con dovizia di particolari, attenzione ai dettagli e alle emozioni e si conclude in modo troppo repentino per i miei gusti, forse perché vi sarà un seguito.
Nel complesso un lavoro discreto, una lettura piacevole per la maggior parte del tempo.
CONSIGLIATO : A chi ama il fantasy in cui umani e non entrano in contatto, a chi predilige le storie in cui ci siano anche ragazzi giovani come protagonisti
SCONSIGLIATO: A chi cerca battaglie a suon di magia, intrighi irrisolti per secoli da risolvere o saghe infinite.
NOTE
Ho avuto il piacere di confrontarmi direttamente con l’autrice ed è corretto segnalarvi che:
- I dialoghi sono volutamente “adolescenziali” in relazione all’età anagrafica di alcuni dei protagonisti
- Esiste un seguito dal titolo “Illirya”
- La versione invita da me letta non è quella definitiva e nel libro attualmente in commercio non sono più presenti refusi e inesattezze.

Come sempre vi auguriamo BUONA LETTURA e speriamo di leggere le vostre opinioni e i vostri commenti.

