Io amo i colori Elisabetta Somaglia

Recensione “Io amo i colori” di Elisabetta Somaglia

Pronti per una nuova recensione?

La rubrica dedicate alle recensioni si arricchisce

Oggi voglio parlarvi di un testo inusuale, semplice e speciale al tempo stesso : “Io amo i colori” di Elisabetta Somaglia

 

LA MIA OPINIONE

Un’opera diversa e originale. Non si tratta di un romanzo, un racconto, una storia che segue una trama o uno schema è una sorta di lunga riflessione, un percorso creato con tanti piccoli grandi pensieri. Credo di aver apprezzato così tanto questo testo per due motivi:
* Amo gli spunti, gli input che ti portano poi a riflettere , approfondire , interiorizzare; il blog stesso è nato da questo presupposto e non posso certo negarlo
* Ho riscontrato molte analogie con l’autrice e con gli stati d’animo da lei espressi. Anche io come lei sono una donna, una madre, una moglie, un’aspirante scrittrice, una di quelle persone che vorrebbe avere giornate di 48 ore ma poi se così fosse riuscirebbe a riempirle tutte e a non farsele bastare.
Si tratta di uno di quei libri da tenere sul comodino , accanto al mio adorato “Al di là del bene e del male” di Nietzsche , da aprire qualche volta per leggere un pensiero e poi lasciar vagare la fantasia …
Complimenti quindi all’autrice per l’ idea, lo stile, la capacità di amare i colori nonostante le difficoltà quotidiane ma anche per la trasparenza e per il coraggio dimostrato nel mettersi “a nudo” di fronte ai lettori.
CONSIGLIATO: A tutti coloro che hanno bisogno di uno stimolo, un’idea, un momento di profondità soggettiva
SCONSIGLIATO: A chi non ha voglia di andare oltre all’apparenza.

L’obiettivo finale è riassunto nel titolo “Io amo i colori”:
qualsiasi evento negativo o
sensazione negativa, dovuta a come si
vive un’emozione, una situazione, si
supera con una visione ottimistica
finale.
Si confonde spesso la
superficialità dell’essere
costantemente felice con l’ottimismo.
Niente di più errato! L’ottimista è
colui che soffre, che piange, che si
dispera, ma che alla fine risorge
dalle negatività, vede gli aspetti
positivi e coglie, anche nelle cose
sbagliate o tristi, degli
insegnamenti per continuare a vivere
meglio di prima.

 

 

 

Come d’abitudine vi invito a leggerlo e commentarlo con noi, saremmo felici di conoscere la vostra opinione.

 

Lella Dellea

OurFreeTime

Total Page Visits: 1280 - Today Page Visits: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo. Saranno immediatamente rimossi.