Uno dei servizi che OurFreeTime mette a disposizione deli autori e delle case editrici è la recensione libro.
Non si tratta di un’analisi di tipo professionale o stilistico ma di un’opinione schietta, sincera e dettagliata di una lettrice appassionata che, per esperienza, conosce anche la fatica e l’impegno necessari per scrivere un testo.
La nostra recensione libro attraverso il metodo CEA
Nel corso degli anni ho sviluppato una particolare tecnica di apprendimento, un metodo che chiamo CEA (Curiosità, Emozione, Autodisciplina) che può essere applicato in diverse situazioni e in svariati ambiti.
Si tratta di un processo semplice e istintivo:
1. Ci lasciamo guidare dalla curiosità per immaginare scene, concentrarci maggiormente su alcuni aspetti, crearci delle aspettative.
2. Cerchiamo di individuare e ”vivere” le emozioni che la storia ci trasmette per conservarle nella memoria. Se leggiamo in modo freddo o non riusciamo ad immedesimarci in situazioni o personaggi probabilmente dimenticheremo il testo in brevissimo tempo. Essendo una lettrice vorace ( con una media di circa 55 libri l’anno) ho avvertito, nel corso degli anni, la necessità di seguire questo step per non perdere opportunità e conoscenze
3. Autodisciplina. Anche se la lettura è un piacere, richiede tempo ( la ricchezza più grande che abbiamo) e costanza ( se leggessi 2 capitoli oggi e le successive tra 1 mese probabilmente non mi ricorderei nulla e dovrei ripartire da capo)
Le mie recensioni libro si basano su questo metodo, cerco quindi di raccontare la storia attraverso curiosità ed emozione ma cerco anche di dare un’indicazione sull’impegno necessario per la lettura completa del testo.
Al termine del post inserisco in genere un commento sul tipo di possibile pubblico.
Un modo differente per approcciarsi ad una storia, in cui cerco di leggere anche tra le righe e di sottolineare i punti di forza del testo. Per correttezza non possono mancare anche gli aspetti negativi, e vi garantisco che anche nei grandi classici o nei testi di autori celebri e molto bravi capita di trovare qualcosa che non è nelle tue corde o che, al tuo orecchio, stona un pochino.
Nei post
Il servizio è gratuito ma le tempistiche sono lunghe (dai 3 ai 6 mesi).
Recensione Libro approfondita da conservare
Tra i servizi a pagamento è possibile richiedere una recensione più dettagliata, in cui identifico punti di forza e debolezza più specifiche.
Anche in questo caso si tratta dell’opinione di una lettrice e non di una valutazione professionale ma si entra nello specifico, con commenti anche su singole frasi o su dettagli della trama.
Mentre il post del blog è pubblico e ha la funzione di incuriosire e fornire un approfondimento per un possibile lettore, la recensione dettagliata serve all’autore per riflettere su cosa “potrebbe arrivare” al pubblico con delle indicazioni utili anche per i lavori successivi.
Al termine del lavoro viene fornito all’autore o alla casa editrice un file pdf da utilizzare come ritengono opportuno e il testo non viene pubblicato sul blog ( onde evitare spoiler )
Trattandosi di un servizio personalizzato e a pagamento, per usufruirne è necessario inviare una email all’indirizzo contatti@raffaelladellea.com per concordare una call di approfondimento di 30 minuti (gratuita e senza impegno) circa in cui valutare le esigenze dell’autore, gli aspetti che si vorrebbero approfondire e le tempistiche.
Entro 24 h dalla call riceverete un preventivo per il lavoro richiesto e si valuterà se procedere o meno.
Gli autori emergenti che hanno già usufruito di questi servizi ( sia nella versione free che in quella a pagamento) si sono dichiarati soddisfatti
Alcuni commenti:
“ Grazie per aver colto l’essenza della storia senza spoilerare nulla. Impresa non semplice!”
“ Un lavoro preciso e accurato, realizzato nei tempi concordati. Mi ha permesso di cogliere dei dettagli a cui non avevo mai pensato. Alla luce di quanto letto sto già modificando in parte il secondo libro della serie”