
Robert Lee Frost
A darci lo spunto per la riflessione odierna è Robert Lee Frost, Poeta statunitense.
Robert Lee Frost in breve
Nato il 26 Marzo 1875, non consegui mai la laurea nonostante gli studi intrapresi ad Harvard.
Si sposò in giovanissima età e acquistò una fattoria in New Hampshire dove si dedicò completamente alla poesia, sua arte prediletta, e all’agricoltura vivendo a stretto contatto con la pace e la natura.
Purtroppo le sue opere furono completamente ignorate da editori e letterati , perciò Frost decise di trasferirsi, con la famiglia al seguito, in Inghilterra dove ebbe modo di presentare le sue opere al mondo letterario.
Anche la critica inglese fu favorevolmente impressionata dai suoi poemi :
A boy’s will ( edito bel 1913) e North of Boston (pubblicato nel 1914).
Nel 1915 decise di rientrare un patria, negli USA dove grazie alla ristampa dei suoi libri iniziò a godere di una certa notorietà.
Nel 1916 riprese la sua attività agricola ad Anherst, ed iniziò anche ad insegnare.
Le sue opere ricordano in parte Dickinson, Emerson e Thoreau , si sprime con una visione lirica, ricca di particolari, di sensibilità ed amore per ciò che lo circonda, non solo per le ambientazioni ma anche per le persone e gli eventi, narrando con semplicità la vita e le abitudini.
I suoi versi inizieranno a colorirsi di metafore e di significati simbolici solo nelle raccolte degli anni successivi(Mountain interval, 1916; New Hampshire, 1923; Westrunning brook, 1928) dove pare raccontare in modo più soggettivo, personale, le vicende.
Scrisse anche dei testi su argomenti biblici in cui utilizzò figure meno realistice, più astratte (A masque of reason, 1945; A masque of mercy, 1947)ma con risultati mediocri.
Tra ke aktre sue opere ricordiamo anche:
- Steeple bush (1947)
- Hard not to be king (1951)
- Aforesaid(1954)
- You come too (1959)
- In the clearing (1962)
- Selected poems(1963) pubblicato postumo
Vinse in più occasioni il premio Pulitzer e venne definito Poeta Nazionale negli USA.
Fonte: enciclopedia Treccani
Curiosità
Pur non avendo mai conseguito una laurea secondo i criteri tradizionali, nel corso della sua carriera gli furono assegnate più di quaranta lauree in giro per il mondo, incluse quelle attribuitegli dagli atenei di Cambridge, di Oxford e di Princeton.

