I termini che non conoscevo

Saudade

Oggi per la rubrica sui termini parliamo di

saudade

termine portoghese che viene ripreso in lingua italiana non avendo a disposizione una vera e propria traduzione.

 

Definizione di “saudade” :

La derivazione della parola rimane incerta: alcuni pensano derivi dall’arabo aswad, cioè nero, mentre altri lo riconducono a solitas latino, nel significato di solitudine.

Da vocabolario treccani

saudade ‹suàë› s. f., port. [lat. solĭtas -atis «solitudine»].

1. Sentimento di nostalgico rimpianto, di malinconia, di gusto romantico della solitudine, accompagnato da un intenso desiderio di qualcosa di assente (in quanto perduto o non ancora raggiunto), che permea la poesia lirica portoghese e brasiliana dell’Ottocento e che, rivendicato nei primi del Novecento da alcuni letterati fautori di una rinascita della cultura portoghese come atteggiamento tipico del carattere nazionale, si è diffuso come stereotipo dell’animo portoghese e, per estens., brasiliano.

2. In musica, danza strumentale basata su ritmi del folclore brasiliano.

 

Possibili origini del termine “Saudade”:

L’origine della parola probabilmente risale all’epoca delle scoperte d’oltreoceano per definire lo stato di solitudine dei navigatori in terre sconosciute, lontani dalla loro patria e dalle loro famiglie.

Pur essendo un concetto originariamente e tipicamente portoghese è presente in molti scritti e nella musica brasiliana.

Significato di “Saudade”:

Un termine intraducibile in altre lingue, che esprime una sorta di malinconia del passato, ma allo stesso tempo del presente e del futuro: accettazione di quel che è stato e speranza nel presente e fede in quello che verrà.

Spesso è tradotto impropriamente come nostalgia o rimpianto ma in realtà è un concetto più complesso.

 

Per approfondire:

[amazon_link asins=’8895007069,8874248644,B009W67MKO,B00LJHIVTA’ template=’ProductCarousel’ store=’ourfreetime-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4ecc31b0-cc8d-11e8-b78c-ed1169a4a113′]

 

 

 

 

 

 

 

 

Total Page Visits: 2040 - Today Page Visits: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo. Saranno immediatamente rimossi.