
Se ti prendo sarai mia – Silvana Uber
CASA EDITRICE: Pubblicato su Wattpad ( prossimamente in versione cartacea (Titani Editori)
ANNO : 2016
LA STORIA IN BREVE
Nadine è un giovane medico dei tempi nostri che si risveglia in Scozia nel 1612.
La ragazza si ritrova catapultata in una vita radicalmente differente da quella a cui è abituata; la mentalità maschilista dell’ epoca, l’etichetta da rispettare e gli usi e i costumi molto diversi dai suoi si riveleranno sono una parte delle difficoltà che dovrà affrontare.
Dovrà prestare molta attenzione e utilizzare le informazioni in suo pessesso in ambito medico e scientifico con molta parsimonia per non modificare èper sempre gli eventi storici.
Sarà necessario, infine, fare i conti anche con un marito, Alec, affascinante e seducente ma testardo , volitivo e determinato come si conviene ad un soldato del XVII secolo.
Le mia opinione …..
- Trama:9. A mio avviso è stata una trovata geniale. Una donna emancipata, indipendente e dedita al lavoro che all’improvviso si ritrova a dover svolgere il ruolo di moglie devota ed ubbidiente. Un maschio Alfa in tutto e per tutto che si ritrova a fronteggiare una moglie indomita che lo mette in imbarazzo davanti ai suoi uomini e alla servitù. Un percorso che entrambi compiono per cercare di raggiungersi ma senza rinnegare ciò che sono.
- Stile:8. Lo stile è efficace e diretto. Le scene sono perlopiù raccontate dal punto di vista femminile ma non solo. Ogni situazione è descritta nel modo migliore, le scaramucce tra i due, le scene di intimità, la rabbia, la delusione e la sottile ironia, il tutto ben gestito ed in perfetto equilibrio. Vi sono degli errori di battitura e qualche ripetizione ma , come già detto in altre recensioni, la versione wattpad è sempre in evoluzione e revisione.
- Giudizio personale:9. Mi è piaciuto molto. Ho cercato di identificarmi con la protagonista e nel contempo ho provato tenerezza e comprensione nei confronti di Alex , un uomo con la U maiuscola che al giorno d’oggi sarebbe considerato maschilista, possessivo e prepotente ma che , nell’epoca da cui proviene , si è sempre comportato in modo estremamente corretto e comprensivo . Una bella coppia, in lotta continua ma , come dice il detto “l’amore non è bello se non è litigarello”
Piccolo consiglio
Questo è solo il primo volume di una trilogia. Della stessa serie potete leggere anche:
Sei mia per diritto
e
Voglio che tu sia mia
Non vedo l’ora di leggere la versione cartacea che , generalmente, è revisionata e corretta rispetto a quella leggibile online.
NB: Per decisione dell’ autrice , parte del ricavato dalla vendita del cartaceo sarà devoluta ad un’associazione che si occupa di donne vittime di violenza.

