
SEMEIOTICA
Qualche giorno fa , cercando spunti per il blog ed informazioni su Charles Sanders Peirce di cui abbiamo pubblicato una citazione interessante , mi sono imbattuta nella seguente definizione:
…matematico, filosofo, semiologo …
e mi sono chiesta, ma cosa significa Semiologo?
da vocabolario la definizione è la seguente
- Studioso dei segni linguistici, visivi, gestuali, ecc
- (o semeiologo ). Medico specializzato in semeiotica.
Ovviamente da inguaribile curiosa , la domanda successiva che mi sono posta è stata :
Cosa significa semeiotica
di seguito la risposta ( fonte enciclopedia treccani)
Disciplina medica (detta anche semiologia) che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi.
Si divide in s. fisica, che come metodi si avvale dell’ispezione, palpazione, percussione e ascoltazione;
s. funzionale, che si occupa dello studio delle funzioni dei vari organi, attuato con i metodi della chimica di laboratorio, con le prove funzionali, le prove di carico, l’impiego di radioisotopi ecc.; s. speciale, che si avvale di strumenti e di tecniche a volte tanto particolari da richiedere una specifica competenza (mielografia, encefalografia, broncografia, cardioangiografia, tecniche endoscopiche e radiochirurgiche), o addirittura una vera e propria specializzazione (per es. radiologia, elettroencefalografia).
Altri spunto interessanti li potete trovare ai seguenti link
http://www.mednat.org/semeiotica.htm
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/semeiotica.shtml
letture sul tema:
[amazon_link asins=’8877116560,8877115580,882992346X,8872875749,8821434362,8829928895,8872874920′ template=’ProductCarousel’ store=’ourfreetime-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f2e67b4a-b675-11e8-b80c-45cc13440141′]

