
Vincenzo Monti
Il 13 Ottobre 1828 scomparve a Milano Vincenzo Monti
Vincenzo Monti è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e traduttore italiano.
Viene comunemente ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo italiano, sebbene la sua produzione abbia conosciuto stili mutevoli e sia stata a tratti addirittura vicina alla sensibilità romantica.
Principalmente ricordato per la traduzione dell’Iliade, fu a servizio sia della corte papale che di quella napoleonica. Dimostrò una spiccata tendenza al cambiamento politico , fino a resentare l’incoerenza.
La sua poesia è caratterizzata da una tecnica precisa e di altissima qualità ma manca di sentimento, di emozione tanto che Leopardi lo definì:
“poeta dell’orecchio , ma del cuore in nessun modo”
Scomparsi il 13 Ottobre anche:
- Antonio Canova, scultore italiano
- Dario Fo, drammaturgo italiano
- Cesare Zavattini, scrittore italiano ( già da noi citato il 20 Settembre)
Tra i nati il 13 Ottobre ricordiamo:
- Mariotto Albertinelli, pittore italiano
- Ange-François Fariau, poeta e traduttore francese
- Giorgio Trevisan, fumettista e pittore italiano
- Ursula Martinez, scrittrice, cabarettista e attrice teatrale britannica
Total Page Visits: 1059 - Today Page Visits: 1

