Avvicinati. Sì, proprio così. Ti voglio raccontare una storia, ma non una qualsiasi. Questa è una storia che sa di neve, di legna che scoppietta nel camino e di emozioni nascoste sotto strati di apparenze. Una di quelle storie che non puoi raccontare ad alta voce, perché perderebbe un po’ della sua magia.
Rebecca e il Montana: un viaggio inaspettato verso se stessa
Rebecca Lewis ha 28 anni e sembra avere tutto ciò che una donna potrebbe desiderare: una carriera brillante, una relazione con il suo capo e un futuro che luccica come i grattacieli di una grande città.
Ma, sai, i sogni perfetti hanno un lato oscuro. E il suo si infrange in una sera come tante, durante una cena con la sua migliore amica. Un bicchiere di vino, un attacco di tristezza e un biglietto per il Montana acquistato di impulso… ed eccola lì: a tornare nella città che aveva lasciato senza rimpianti anni prima.
E qui viene il bello. Rebecca si ritrova non solo a fare i conti con il passato, ma anche con Owen. Sì, proprio lui. Lo scapolo d’oro di Greentown, il boscaiolo sexy e burbero per cui tutte perdono la testa. Ma Owen è allergico all’amore: ci è già cascato una volta e non ha intenzione di ripetere l’errore. Solo che il destino ha un modo tutto suo di mescolare le carte, e i due sono costretti a lavorare insieme per onorare una promessa molto speciale.
Una storia che fa riflettere
Ti confesso una cosa: questo libro mi ha sorpresa. È più di una storia d’amore. È un percorso, un viaggio interiore che ti porta a chiederti:
- Cosa desidero davvero?
- Chi sono senza i giudizi degli altri?
- La vita che sto costruendo mi rende felice?
Rebecca si pone queste domande tra le mura di casa sua, un luogo che ha il potere di metterti a nudo, di ricordarti chi sei davvero. E mentre lei si interroga, qualcosa di inaspettato accade. Non ti posso dire troppo (sarebbe come spoilerarti il finale di un bel film), ma ti posso anticipare che ciò che succede la porterà a scoprire la chiave per aprire il suo cuore.
E Owen? Il mio preferito!
Non te lo nascondo: Owen è il mio personaggio preferito. Rebecca mi piace, certo, ma Owen… beh, Owen è uno di quei personaggi che ti rimangono dentro. Burbero ma leale, radicato nella sua terra, è l’uomo che non vuole più rischiare, eppure finisce per essere trascinato in qualcosa di più grande di lui.
Cosa succede tra loro? Ti lascio immaginare i momenti di tensione, i ricordi che riemergono, le incomprensioni che sembrano insormontabili… ma anche la magia di quando due persone decidono di affrontare il passato.
Un libro da vivere con il cuore aperto
Questo libro è una carezza per l’anima, ma solo se sei disposto a lasciarti toccare. Lo consiglio a te, che ami:
- Le storie d’amore complicate ma che fanno battere il cuore.
- L’atmosfera invernale: immagina il gelo alla finestra e il calore di una coperta.
- Il cambiamento e le seconde possibilità, perché questa storia parla proprio di questo.
Se invece pensi che guardarsi dentro sia una perdita di tempo o credi più alle apparenze che alla sostanza, allora forse non è il libro che fa per te.
Un piccolo segreto prima di lasciarti…
Se vuoi scoprire come finisce tra Rebecca e Owen, se vuoi emozionarti e magari riflettere un po’ sulla tua vita, ti consiglio di non lasciarti sfuggire questo libro. Prepara una bella tazza di cioccolata calda, avvolgiti nella tua coperta preferita e lasciati trasportare nel mondo di Greentown.
Ringraziamo il blog leggisognaeama per la richiesta e il materiale fornito