Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Cover Reveal "Step by Step"

Cover Reveal “Step by Step”

Posted on 2 Maggio 202011 Maggio 2020 by Lella

Vorreste aprire un blog letterario o semplicemente scoprire qualcosa del “dietro le quinte”?

In questo nuovo libro a cura del blog “opinioni librose”, in uscita a Maggio, potreste trovare informazioni molto utili!

 

Titolo: Step by step – Come creare e gestire un blog letterario

Autore: Opinioni Librose Blog

Editore: Self Publishing

Genere: Manuale

Formato: ebook/cartaceo

Data pubblicazione: Maggio 2020

Pagina facebook: https://www.facebook.com/opinionilibrose/

Instagram: https://www.instagram.com/opinionilibrose/

Twitter: https://twitter.com/OpinioniLibrose

 

La prima cosa che vi domandiamo, prima di mettervi a leggere il nostro manuale, è: “Siete sicuri di intraprendere questa strada?”.

 Blog che si occupano di libri ce ne sono molti e, prima di aprirne uno, dovete sapere che è molto impegnativo e richiede dedizione. Dovete aggiornarlo e gestirlo nel migliore dei modi, siete certi di volerlo fare?

Se la vostra risposta è: “Sì!”, ma non sapete da che parte incominciare, questo manuale fa per voi.

Noi facciamo parte del Blog Opinioni Librose e, partendo dalla nostra esperienza, abbiamo pensato di raccogliere 10 consigli che vi aiuteranno a compiere i primi passi ed evitare errori. Ognuno di noi ha scritto un capitolo con esempi e suggerimenti pratici che vi daranno una mano per creare una base di partenza solida.

 

 

 

Trama

Questa guida è utile per chi vuole condividere la passione dei libri e non sa da che parte cominciare per aprire e gestire un blog letterario.

Partendo dalla nostra esperienza, abbiamo pensato di raccogliere 10 consigli che vi aiuteranno a compiere i primi passi ed evitare errori. Esempi e suggerimenti pratici vi daranno una mano per creare una base di partenza solida e, dopo aver letto la nostra breve guida, il tempo e l’esperienza vi aiuteranno a gestire al meglio il vostro blog.

 

Gli autori che hanno collaborato alla realizzazione di questo libro sono: Alessia Bertaina, Cristina Origone, Costanza Placidi, Loredana Pensato, Maria Rita Citeroni, Monica Rosina Sorrenti, Tiziana Lia, Roberta Salis, Xhenete Kopani.

 

La prima cosa che dovete fare prima di aprire un blog è chiedervi che obiettivi volete raggiungere, valutare il tempo che avete da dedicargli e le risorse economiche.

Aprire un blog, con tutti gli strumenti che la rete ci offre, non è complicato, ma avere le idee chiare sul vostro progetto è fondamentale e solo voi potete sapere il motivo che vi spinge ad aprirlo.

Una volta stabilite queste tre cose, dovete scegliere un nome che si distingua dagli altri e che vi rappresenti. Vi assicuro che non è facile, per la quantità dei blog e per la limitazione nell’usare parole come: “libro”, “book”, “love”, in quanto sono strausate. Fate una ricerca sui social e Google per vedere se esiste già il nome che avete deciso.

Una volta trovato il nome adatto, in base alle vostre risorse economiche, dovete decidere se comprare il dominio (il nome del vostro blog) e l’hosting (lo spazio web dove alloggia il vostro blog), oppure affidarvi a piattaforme gratuite che vi permettono di aprirlo senza spendere un centesimo.

Step by Step
Step by Step

 

Entriamo nel vivo di ciò che un potenziale follower vuole trovare in un blog letterario: le recensioni.

Qualcuno potrebbe pensare che sia semplice parlare di un romanzo appena letto, ma l’insidia è dietro l’angolo. Un errore che si compie con molta facilità è spoilerare, ossia fare un riassunto della trama o riferire troppi dettagli che dovrebbero restare segreti per non togliere il gusto della sorpresa al lettore. In poche parole, regola n. 1: mai raccontare cosa accade.

 

 

 

Total Page Visits: 2834 - Today Page Visits: 5
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}