Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Melody la vestale di INVENTIA

“Melody, la Vestale di Inventia” di Roberta De Tomi

Posted on 10 Agosto 20209 Agosto 2020 by Lella

Un urbanfantasy ispirato alle maghette anime anni Ottanta

Noi siamo i nostri desideri

Scheda tecnica del libro
“Melody, la vestale di Inventia”
di Roberta De Tomi
Genere: urbanfantasy
Editore: Independently published
Data di uscita: 6 aprile 2020
Link:

“Melody, la Vestale di Inventia”: un urbanfantasy ispirato alle maghette anime anni Ottanta
I desideri sono il primo motore mobile di un essere umano. Noi siamo i nostri desideri. Senza di essi, non faremmo nulla. È l’idea dominante espressa nell’urbanfantasy “Melody, la Vestale di Inventia”. Il racconto, basato su una narrazione visiva e lineare, nasce in un pomeriggio d’autunno di alcuni anni fa, sulla scia della passione dell’autrice per le storie di Michael Ende e per gli anime e manga con protagoniste maghette come Creamy, Magica Emi etc.
Roberta De Tomi ha messo da parte la storia, per poi riprenderla nel periodo della quarantena legata al Covid-19. Dopo averlo sistemato, il racconto è stato messo a disposizione per il download gratuito sui portali eBookService e Google Drive a condivisione pubblica. In tre mesi (da aprile a luglio 2020) il racconto ha ottenuto più di 4mila visualizzazioni su eBookService.
Ora “Melody, la Vestale di Inventia” è a disposizione su Amazon, sia in edizione digitale che in quella cartacea.
La storia verte intorno a Melody, una quattordicenne dolce e piena di risorse, affetta da un’amnesia provocata dall’incidente automobilistico in cui hanno perso la vita i genitori, alcuni mesi prima. Su questo vuoto cerca di intervenire un bizzarro bambino fatato che le chiede di esprimere tre desideri, non legati ai genitori. Per Melody è impossibile: vorrebbe infatti riabbracciare mamma e papà, e non ha altro pensiero per la testa. Tuttavia qualcosa comincia ad affiorare, complici le chiacchierate con il piccolo amico fatato. Il dubbio resta: perché deve esprimere tre desideri? Melody ha l’impressione che qualcosa di grosso debba accadere.
“Melody, la Vestale di Inventia” è una storia che parla di magia, sogni e realizzazioni. Parla anche di morte e di rinascita, arricchendosi di elementi emblematici legati al tempo. La versione cartacea è in un formato particolare, in quanto evoca i quaderni scolastici. Scelta volta a richiamare l’età della protagonista, rappresentando al contempo un invito alla scrittura nella lettura, per esprimere la nostra creatività.
Età: dai dodici anni in su.

 

Link per l’acquisto

Link:
Ebook Service (gratuito)
Amazon:

Digitale: 0,99 €
Link Digitale:

Cartaceo: 4,15 €
Link Cartaceo:

Melody, la Vestale di Inventia: la sinossi
Tre desideri: sono quelli richiesti a Melody, una brillante e dolce quattordicenne, dal bizzarro Bambino dei Desideri. Orfana dei genitori a causa di un incidente stradale dal quale è miracolosamente sopravvissuta, la ragazza non riesce a non avere altro desiderio se non quello di poter riabbracciare mamma e papà. Giorno dopo giorno, però, proprio grazie allo strano bambino – e alla sua innata creatività – Melody inizia a recuperare frammenti di memoria. C’è però un nemico, viaggiatore del tempo e tra i mondi paralleli, che incombe su di lei. La ragazzina si trova spesso sola e sospesa nell’oblio, in bilico sul filo del rasoio della scelta obbligata. Riuscirà a capire il senso degli accadimenti? I desideri sono davvero la salvezza di Melody e degli esseri umani?

L’autrice Roberta De Tomi
Nata negli anni Ottanta, cresciuta a libri, anime, film più o meno trash e musica New Wave, Metal e Hip-Hop, scrive da sempre – online dal 2007 – gestendo blog come lapennasognante.blogspot.com e scrivendo articoli di varia. Tra i suoi lavori: “Come sedurre le donne” (HOW2 Edizioni, 2014), “Chick Girl – Azalee per Veridiana” (Delos Digital, 2016). “Alice nel labirinto” (DAE, 2017), ha ricevuto il secondo premio ex-aequo all’interno del Trofeo Cittadella per il miglior romanzo fantasy 2019. Il romanzo ha ispirato il booktrailer musicale “I’m a prisoner” dei NovelToy, diretto dal regista Giulio Manicardi. Di recente ha pubblicato i racconti lunghi: “Laura nella stanza” (thriller, con e senza finale, 2019) e “Melody, la Vestale di Inventia” (urbanfantasy, 2020), mettendolo a disposizione per il download gratuito in occasione della quarantena.

 

Total Page Visits: 2323 - Today Page Visits: 2
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}