Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Le melodie della tempesta (1)

Recensione “Il Viaggio” di Marco Lazzarini

Posted on 29 Settembre 202029 Settembre 2020 by Lella

Un viaggio complesso verso la Terra Santa

Uno spaccato di vita, una narrazione accorata ed intrigante attraverso il diario di un monaco

La mia opinione

 

Ho da poco terminato la lettura di questo lungo diario. In primo luogo vorrei fare i complimenti all’autore per le scelte coraggiose, un genere narrativo complesso, una vicenza che si svolge nel passato e che quindi implica una serie di ricerche, di studi, una certa attenzione a particolari riferiti a cultura, usi e costumi dell’epoca e un tono narrativo complesso. L’autore del diario è un frate sulla fine del XIII secolo, un uomo probabilmente molto diverso dall’autore che vive ai giorni nostri. Per poter scrivere un diario è necessario “vestire” i panni di chi lo scrive e Marco, a mio avviso, ci è riuscito molto bene. La trama è semplice e complessa allo stesso tempo: racconta uno spaccato di vita del frate ed è affascinante vedere come lo spostamento di “pochi chilometri” dall’eremo alla cittadina più vicina possa apparire un’avventura irta di difficoltà e pericoli. In quanto uomo di Dio, all’epoca, il pover uomo è visto con ammirazione mista a soggezione e la maggior parte delle persone che incontra lo accoglie donando spesso i loro pochi averi ma si avverte che si tratta di una generosità verso il “ruolo” che riveste più che verso l’uomo. Dopo aver affrontato questo viaggio il frate si sente strano, è come se la vita all’eremo, che per tanti anni ha rappresentato la normalità e la sicurezza gli fosse stretta, così al presentarsi dell’occasione decide di intraprendere una vera e propria avventura e raggiungere la Terra Santa ma in questo caso, in quell’epoca, a piedi, senza cibo o denaro, si tratta di un’ardua impresa anche per un religioso. Nel diario vengono spiegati nel dettaglio, avvenimenti, incontri, sensazioni. La scrittura è fluida e ricca di dettagli interessanti, le emozioni vengono espresse ma spesso non “approfondite”, in un altro contesto, da lettrice, lo avrei considerato una “pecca” ma qui è perfetto per ciò che ho espresso precedentemente. Un povero frate vissuto nella seconda metà del 1200 non è abituato a scavare nel proprio animo,gli è stato insegnato che davanti alle difficoltà l’arma più potente è la preghiera, che nel momento della paura e dello sgomento la cosa migliore da fare è non pensarci troppo e proseguire ed è esattamente ciò che fa. Non sono un’esperta e non sono in grado di dire se le ambientazioni e le scene sono “storicamente” coerenti con il periodo storico scelto come ambientazione ma mi ha davvero colpita questa capacità di proiettare il lettore in un’altra realtà, mi ha permesso di riflettere.

SCONSIGLIATO: A chi non apprezza la formula del diario, a chi non ama la lettura lenta da assaporare, a chi è in cerca di battaglie cruente o principesse nei castelli

CONSIGLIATO: A chi cerca qualcosa di più di una semplice narrazione, a chi non vuole dimenticare che l’esistenza non è solo ciò che viviamo e conosciamo quotidianamente ma che può essere molto diversa in altri contesti e situazioni, a chi ama le atmosfere d’altri tempi, a chi vuole vedere le cose con “occhi diversi” ma senza troppi suggerimenti sulle chiavi di lettura

 

Per concludere permettetemi di riportare la nota iniziale perché di una certa rilevanza:

“Grazie per aver acquistato questo libro.
L’intero ricavato dell’autore sarà destinato a
contribuire alle spese per le terapie
riabilitative per una bambina affetta da una
rara sindrome genetica.”

Total Page Visits: 2136 - Today Page Visits: 5
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}