Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
L'appello D'Avenia

OurFreeTime “L’appello” di Alessandro D’Avenia

Posted on 3 Novembre 20203 Novembre 2020 by Lella

Finalmente in libreria l’ultima opera del Professor D’Avenia


Un nuovo modo di raccontare la scuola, un “maestro” molto diverso dai modelli tradizionali che, pur essendo privo della vista, riesce a “vedere” i ragazzi e ad aiutarli a riscoprirsi.

Oggi vorrei fare una cosa differente e parlarvi di un libro scritto da un autore molto noto. Non si tratta, come d’abitudine, di un emergente ma di uno scrittore che ha già pubblicato diverse opere e che ha venduto migliaia di copie.

Vi avevo già parlato tempo fa di Alessandro D’Avenia, professore di origini palermitane ma residente a Milano, uomo pacato e deciso al tempo stesso, abile comunicatore e dotato di un fascino magnetico noto al grande pubblico per il film tratto dal suo primo romanzo “Bianca come il latte, rossa come il sangue” interpretato, tra gli altri, da Luca Argentero.

Ho avuto il piacere di ascoltare Alessandro in diverse trasmissioni radiofoniche e televisive e, per me, il lunedì mattina, la sua rubrica “ultimo banco” è un appuntamento fisso. Una persona speciale, che “arriva” dritta al cuore e alla mente, capace di trasmettere concetti letterari e filosofici in modo diretto, semplice e competente. In parte mi ricorda il mio professore di Storia e Filosofia dell’ultimo anno di Liceo, ma questa è una storia che, se vorrete, vi racconterò un’altra volta.

Torniamo al libro.

“L’appello” è la storia di un docente non vedente, Omero Romeo, e di una classe di ragazzi “problematici” 

“E se l’appello non fosse un semplice elenco?

Se pronunciare un nome significasse far esistere un po’ di più chi lo porta? Allora la risposta “presente!” conterrebbe il segreto per un’adesione coraggiosa alla vita. Questa è la scuola che Omero Romeo sogna.”

Gran parte del significato credo che sia raccolta in queste poche parole.

Per D’Avenia l’appello è il momento più importante della lezione, ricordo che una volta ne parlò in un’intervista, descrivendo come lui, in classe, non si limiti ad elencare una serie di cognomi e a segnare una presenza sul registro ma si soffermi su quei nomi, sollevando gli occhi e incrociando lo sguardo e analizzando per un attimo il volto dello studente davanti a se affinché non sia una mera procedura burocratica ma il riconoscimento dei singoli individui.

Personalmente non vedo l’ora di leggerlo e di assaporarne ogni pagina e ogni parola.

Vi lascio infine con la dedica che Alessandro ha voluto inserire all’inizio del libro:

 

A Giulio e Beatrice.

A tutti gli studenti che in questi anni

mi hanno aperto gli occhi su pezzi

di mondo che non riuscivo a vedere.

A tutti i bambini e le bambine

e a tutti i ragazzi e le ragazze

senza nome.

 

Perché dobbiamo continuare a guardare questi ragazzi, a guardarli davvero, a guidarli, ad apprezzarli e a diventare dei “maestri” capaci di seguire la loro “vocazione”. 

 

Per maggiori info: https://www.profduepuntozero.it/

Total Page Visits: 1663 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}