Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Il bacio della dama bianca (1)

Recensione “Il bacio della maschera bianca” di Guido Mura

Posted on 7 Marzo 20219 Marzo 2021 by Lella

Magia e mistero…

Una raccolta di racconti dal respiro antico e magico, profusi di quel verseggiare ormai perduto, tra vocaboli riesumati dalla tomba e iniezioni di un nuovo verismo.

L’opinione di Lella

Il testo è composto da più racconti accomunati dal senso di mistero, oscurità e dubbio. Le storie sono molto diverse tra loro per ambientazione, protagonisti e trama senza un’apparente connessione. l racconto che ho preferito è stato l’ultimo “Il bugnone” dove gli elementi storici e realistici si intrecciano con il dubbio e il mistero. Lo stile è adeguato al tipo di narrazione anche se, a mio avviso, nel racconto principale, talvolta l’autore si esprime in  modo troppo prolisso. In tutti gli episodi. Interessanti i riferimenti geografici e la cura per i dettagli. Non sono un’appassionata del genere tuttavia i personaggi, ben delineati e descritti in modo impeccabile mi hanno in più punti conquistata. Una lettura interessante.
SCONSIGLIATO: A chi cerca chiarezza e linearità, a chi vuole indagare sugli eventi e giungere ad una conclusione logica
CONSIGLIATO: A chi desidera farsi trascinare dalle emozioni, a chi non ha paura dei dubbi e di presenze occulte

Confronto con l’autore

Dopo aver sottoposto la mia recensione all’autore ho gradito ricevere da parte sua alcune osservazioni e puntualizzazioni. Sono convinta che il confronto costruttivo sia alla base dell’apprendimento e della crescita quindi vi riporto alcuni degli spunti da lui forniti.
Guido ha sottolineato delle analogie con “Giro di vite di Henry James”
con la sua indeterminazione e la sua apparente illogicità, è credo il massimo capolavoro di questo tipo di narrazione fantastica.
La prolissità è ugualmente una caratteristica di ogni racconto di questo genere.
Suggerisce poi, per gli amanti del genere, la lettura di  “Malombra di Fogazzaro” definendolo un testo eccezionale.
La letteratura, soprattutto quella che fa riferimento alla tradizione ottocentesca, deve osservare criteri diversi.
Concordo infine sulla sua ultima affermazione
Tra uno dei miei primi e più tradizionali racconti come “Il bacio della maschera bianca” e l’ultimo, “Il bugnone”, sono trascorsi vari anni e per uno scrittore questo significa crescere in esperienza e, qualche volta, migliorare le sue abilità scrittorie.
Vi invito quindi alla lettura e, come sempre a condividere la vostra opinione.

Non esitate a contattarmi, lasciando un commento direttamente qui sul sito o sui nostri canali social:

 

Instagram:ourfreetimeblog

Facebook: Ourfreetime

Oppure scrivi a: ourfreetimeblog@gmail.com

Lella
www.ourfreetime.it
Total Page Visits: 1729 - Today Page Visits: 4
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}