Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Cover Reveal intrecci di rose e misteri

OurFreeTime Cover Reveal “Intrecci di rose e misteri” di Marina Sarracino

Posted on 29 Maggio 20214 Maggio 2021 by Lella

Un Thriller dal sapore romantico o una storia d’amore ricca di intrighi ?

“Intrecci di rose e misteri” a breve in tutti gli store online

Titolo: Intrecci di rose e misteri

Autrice: Marina Sarracino

Genere: Thriller, romance

Editore: self-publishing

Canale di vendita: Amazon

Pagine: 156

Uscita: 9 giugno 2021

Formati disponibili : E Book e cartaceo

 

 

Secondo lei avevo soltanto superato il primo round, facendo conoscenza con il Signor Mangaro. ù

Il round che mi attendeva ora era quello più inquietante,

dato che consisteva nel familiarizzare con la villa famigerata.

Non capivo come si potesse realmente temere un’entità-oggetto come una casa,

seppure marchiata dalla targa di un delitto.

Erano le persone, per me, a dare vita alle cose e non le cose a togliere la vita alle persone.

Dunque, ora che la villa vantava un nuovo proprietario,

iniziava per lei una nuova storia,

distante dalle tristi vicende passate che l’avevano resa nota.

 

 

La Storia

La giovane e dinamica Isabella sfida le dicerie degli abitanti della sua cittadina e accetta di lavorare come domestica presso Villa Roseto, una splendida quanto malfamata abitazione, a lungo disabitata perché sede di un cruento omicidio e rioccupata solo di recente da un nuovo proprietario: il burbero Lorenzo Mangaro. All’interno della misteriosa villa e a contatto con il suo enigmatico datore, la vita di Isabella prenderà risvolti inaspettati.

 

Isabella Stante è una giovane donna che vive in una cittadina a picco sul mare, un luogo suggestivo e arioso, se non fosse per gli opprimenti pettegolezzi diffusi dagli abitanti del posto; voci che mormorano anche sul suo passato. Da ragazza dinamica, cresciuta lontana dalla famiglia a causa di un episodio che risale all’adolescenza, è sempre alla ricerca di un impiego che possa assicurarle l’indipendenza. Sullo sfondo delle dicerie dei concittadini, si propone per l’incarico di domestica presso Villa Roseto, splendida quanto malfamata abitazione, a lungo disabitata perché sede di un omicidio e rioccupata solo di recente da un nuovo proprietario: il Signor Lorenzo Mangaro.

La contestata scelta dell’uomo e la sua schiva personalità lo rendono il bersaglio su cui si scaglia anche la diffidenza di Nina, migliore amica della protagonista, e di Luke, il suo ex da poco rientrato in città. Ma Isabella non si lascia intimorire, detesta i pregiudizi e decide che valuterà di persona la situazione. Si reca a Villa Roseto e si presenta al Signor Mangaro, che l’accoglie in maniera poco ospitale, ma accetta di assumerla in quanto lei è l’unica candidata.

Giorno dopo giorno, Isabella è sempre più combattuta dalle sensazioni che la avvicinano al suo indecifrabile datore, il quale trascorre fin troppe ore in un stanza sull’attico, all’interno della quale le nega drasticamente l’accesso. Oltre al temperamento burbero, emerge nel Signor Mangaro anche un velato aspetto sensibile, soprattutto quando accudisce il roseto. All’interno della misteriosa villa e a contatto con il suo enigmatico proprietario, la vita di Isabella prenderà risvolti inaspettati.

Tutte queste domande iniziarono a sovraffollare la mia mente,

accrescendo la sensazione di ansia che provavo a reprimere inutilmente e spronandomi a verificare di persona l’effettivo stato delle cose.

Ero sola in casa e lui non avrebbe mai saputo che mi ero introdotta in quella camera.

La testa mi divenne pesante e, senza neanche rendermene conto, iniziai a muovere i primi passi lungo il corridoio.

Lentamente, mi avvicinai alla scalinata, mentre un cupo magone si attaccò come un morso al centro della gola.

Cominciai a risalire la scala.

Sentivo le gambe tremanti barcollare su quei gradini mentre il cuore palpitava come impazzito alla stregua dei battiti accelerati che lo affannavano.

Mi ritrovai di faccia a quella porta.

La verità era distante un palmo da me,

anche se forse non mi sentivo del tutto pronta ad affrontarla.

Infine, allungai il braccio e, chiudendo gli occhi, feci pressione con la mano sulla maniglia della porta…

 

L’autrice

Marina Sarracino è nata a Napoli il 9 giugno 1987. È laureata in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Lavora come web content editor e correttrice di bozze per un’agenzia di servizi editoriali.

Ha collaborato come articolista per il web nell’ambito turistico e culturale e ha redatto i contenuti della travel-guide dal taglio emozionale “Emotional guide. Travel guide emozionali di Barcellona, Londra, Malta e Marsiglia” (edita da App Tripper Srl e Regione Campania) e della guida di viaggio in lingua inglese “Traveller Guide for the city of Naples” (pubblicata da Visit Naples).

Nel 2018 la Darcy Edizioni pubblica il suo romance new adult “Vivere a colori”, mentre nel 2019 la sua poesia “Uniti come noi” viene selezionata e pubblicata da Edizioni Mea nella raccolta letteraria #PrendiamoliPerMano, che affronta il tema dell’infanzia negata. Nello stesso anno, il suo racconto “Il cacciatore di felicità” vince il primo premio della sezione narrativa del concorso emozionARTI, bandito dall’Accademia Imago.

A marzo 2020 Edizioni Mea pubblica il suo romanzo distopico “Heart Tech – Come diamanti nell’oscurità”, in cui la componente rosa non manca. Nello stesso mese, il suo racconto “In cerca di te” si classifica tra i vincitori del concorso Racconti Campani 2020, indetto da Historica Edizioni, e viene inserito nell’omonima raccolta.

Partecipa con il suo racconto “Le quattro mura più belle” all’antologia a scopo benefico “L’amore ai tempi del coronavirus”, pubblicata insieme ad altre 13 autrici e il cui ricavato viene interamente devoluto alla Protezione Civile. A ottobre 2020 pubblica in self la sua novella horror “Il fantasma del vecchio mulino”, ispirato a una leggenda di Napoli.

Adora il mare, il cinema, l’arte e gli unicorni, che hanno dato il nome al suo blog: L’unicorno di carta.

 

Ed infine… La Cover

 

Video Player
https://www.ourfreetime.it/wp-content/uploads/2021/05/cover-reveal-6_t7we5oqY.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.ourfreetime.it/wp-content/uploads/2021/05/cover-reveal-6_t7we5oqY.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.
Total Page Visits: 2410 - Today Page Visits: 2
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}