Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Alexander la squadra della morte

Recensione “Alexander la squadra della morte” di Ivan Rocca

Posted on 19 Ottobre 202118 Ottobre 2021 by Lella

Un fantasy molto originale, narrato da un punto di vista inconsueto. Magia e illusioni, ma quale sarà la realtà?

Prima di raccontavi la mia opinione sul testo vorrei riepilogare brevemente con voi alcune informazioni.

 

TITOLO: Alexander la squadra della morte

AUTORE: Ivan Rocca

PAGINE: 395

FORMATI DISPONIBILI: Cartaceo e Ebook

Link per l’acquisto 

Si tratta del primo volume della saga dedicata alle avventure di Alexander

 

Riconobbe all’istante Izimar,

il suo tutore personale,

almeno per metà umano e con parecchi tratti che ricordavano i goblin.

Con la pelle giallastra,

il naso lungo,

la bocca larga e le orecchie leggermente appuntite,

non c’era alcun dubbio che un suo avo o addirittura un genitore fosse stato di razza goblin. 

Gobbo a causa della propria vecchiaia ed eternamente appoggiato al bastone,

il tutore osservò l’allievo avanzare verso di lui stringendo le palpebre a causa della leggera miopia.

Ai suoi piedi sedeva Mangia-Carne,

il cadavere parzialmente putrefatto di un lupo,

fatto rinascere come non-morto dai test di laboratorio di Izimar.

 

L’opinione di Lella – Alexander la squadra della morte

Il testo è curato e le descrizioni di personaggi e ambientazioni sono molto curate. Interessante l’idea di raccontare gli eventi dal punto di vista dei “cattivi”, fornendo una prospettiva differente della storia, ma lasciando sempre parto uno spiraglio verso la svolta. Nel coro del tempo alcuni personaggi “scompaiono” ed altri assumono un nuovo ruolo mentre Alexander cresce e matura. L’autore riesce a mantenere pressoché costante il senso di mistero e di attesa, introduce nuove creature in modo equilibrato dando il tempo al lettore di ambientarsi. Il racconto risulta piuttosto lungo e in alcuni punti il ritmo rallenta, rendendo la lettura meno fluida. Non è certo semplice una narrazione di tale lunghezza ma, considerando che si tratta di un autore emergente il risultato è più che buono. La sensazione di mistero svelato solo in parte mi incuriosisce e mi porta a desiderare di leggere anche il seguito.

 

SCONSIGLIATO: A chi ama i Fantasy classici, a chi vuole fate e folletti buoni ad ogni angolo, a chi sogna paesaggi da favola e immense distese erbose

CONSIGLIATO: A chi cerca un testo nuovo e originale, a chi ama osare, a chi è pronto ad affrontare l’avventura da una prospettiva anomala

 

Total Page Visits: 2477 - Today Page Visits: 6
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}