Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
La Grecia che ho conosciuto

“La Grecia che ho conosciuto” di Fabio Bevilacqua

Posted on 27 Novembre 202127 Novembre 2021 by Lella

ATTENZIONE: il libro, tratto da un diario, prende spunto da un fatto realmente accaduto e dal vissuto personale dell’autore

“La Grecia che ho conosciuto”, il primo romanzo nato dalla penna di Fabio Bevilacqua che racconta le ingiustizie subite in territorio greco

 

Il libro

Titolo: La Grecia che ho conosciuto – Appunti di una storia vera
Autore: Fabio Bevilacqua
Genere: narrativa autobiografica
Lunghezza: 520 pagine
Formati disponibili: ebook e cartaceo
Link Amazon: clicca qui 

Facebook: https://www.facebook.com/laGreciachehoconosciuto/ 

Instagram: https://www.instagram.com/lagreciachehoconosciuto_libro/

La storia – La Grecia che ho conosciuto

 

ANCONA 2021 – Inganni, bugie e ingiustizie possono trasformare una meta turistica in un vero e proprio incubo? Benny sembra convincersene quando, durante un viaggio in Grecia per acquistare una casa, scopre di essere stato truffato e che la casa comprata non è sua. Ed ecco che la Grecia non è più un posto soleggiato dove trascorrere le vacanze, ma un luogo abitato da persone in grado di prendersi gioco del prossimo senza all’apparenza provare rimorsi. A chi credere? E di chi fidarsi? Una storia che narra un’odissea dalla durata venticinque anni in cerca di giustizia.

Quella de La Grecia che ho conosciuto è una trama ricca di colpi di scena, situazioni negative e personaggi bizzarri, che tiene il lettore incollato dalla prima all’ultima pagina. 

Al suo debutto letterario, Fabio Bevilacqua si cimenta con una storia piena di intrecci, riportando fedelmente fatti realmente accaduti, in un mix tra percorsi giudiziari, opinioni e critiche personali, in grado di rendere la trama avvincente e plausibile. Un libro autobiografico che racconta di una truffa immobiliare che l’autore – alias Benny – ha subito in territorio greco. Una truffa durata venticinque anni prima di avere un minimo di giustizia. Anni di depressione, sconforto e soldi persi.

Attraverso le parole, i sentimenti e i pensieri del protagonista, il lettore riesce percepire tutto il pathos e la delusione nell’apprendere che la Grecia non è il posto tranquillo dove Benny aveva immaginato di trascorrere la pensione e dedicarsi alla pesca. 

La Grecia che ho conosciuto offre diversi spunti di riflessione e fa conoscere un lato inedito della Grecia: quello non turistico. Una Grecia in cui non si descrivono solo i bei paesaggi, le spiagge e il mare, ma che porta alla luce un lato più ingannevole, dove il turista, inerme, viene maltrattato, truffato e a tratti anche abbandonato da un sistema giudiziario troppo indulgente nei confronti dei trasgressori.

 

Ma tutte queste presunte qualità o virtù bastavano poi a far mettere in secondo piano le menzogne,

le vendette e le crudeltà?

E torniamo a una domanda già fatta all’inizio del paragrafo:

poteva un uomo solo essere tutte quelle cose insieme e contrarie tra loro?

 

La trama de La Grecia che ho conosciuto – Appunti di una storia vera

Un libro di memorie, una storia vera tratta da un diario. Una storia che racconta venticinque anni di vita, passati tra l’Italia e la Grecia, con lo scopo di aver giustizia e porre rimedio a una truffa immobiliare subita in territorio greco. Può un luogo paradisiaco trasformarsi in un inferno?

La Grecia che ho conosciuto conduce il lettore alla scoperta di una Grecia discriminante, abitata da persone inaffidabili e con un sistema giuridico indulgente, ben lontana dall’idea del paradiso mediterraneo venduta ai turisti.

 

L’autore – Fabio Bevilacqua

Fabio Bevilacqua, marchigiano di nascita, propone al pubblico il suo primo lavoro come autore di un romanzo. Laureato in Giurisprudenza e con un master alla Johns Hopkins di Bologna, nel corso della vita professionale ha svolto servizi consulenziali per aziende nazionali e straniere, senza trascurare altre attività artistiche come la pittura e la musica. Ha iniziato a viaggiare fin da ragazzo da un capo all’altro del mondo, sempre interessato a osservare i popoli da vicino, le loro condizioni di vita, cultura e tradizioni. La sua passione costante è stata vivere il mare, dedicandosi a ciò che di meglio ha trovato in esso: il piacere di navigare e la pesca sportiva.

 

Total Page Visits: 1562 - Today Page Visits: 3
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}