Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Ramondo Lo scudiero

Recensione “Ramondo Lo Scudiero” di Antonio Chirico

Posted on 26 Gennaio 202226 Gennaio 2022 by Lella

Storia, leggenda e un uomo dai solidi valori

Proseguono le recensioni realizzate con il metodo CEA ( Curiosità, Emozione e Autodisciplina). Dopo la lettura condivido infatti con voi le mie impressioni senza svelare troppo sulla trama per non rovinarvi la lettura.

Vi ricordo che si tratta delle opinioni personali di una semplice lettrice senza pretese o competenze specifiche in campo letterario.

Curiosità

La storia mi ha sempre intrigato e ammetto di non essere particolarmente preparata sul periodo in cui si svolgono le vicende ( XIV e XV secolo) quindi la lettura ha contribuito ad aumentare la mia cultura in tal senso. Pur trattandosi di un racconto di fantasia l’autore ha prestato molta attenzione ai dettagli e ha riportato vicende realistiche e coinvolgenti.

Il protagonista, Ramondo, è un personaggio decisamente affascinante, eclettico, capace ma al tempo stesso imperfetto e con la giusta dose di fragilità, soggetto a errori, complotti e successi. Un cavaliere nell’animo capace di riscattarsi, di attrarre amore e odio quindi tutt’altro che noioso e, in sua compagnia, non sapevi mai cosa sarebbe accaduto nella pagina successiva.

 

Emozione

Le emozioni provate sono numerose.

Affetto per un bambino privato degli affetti più cari ma affezionato da un vecchio zio.

Rabbia per il trattamento subito in giovane età subito dopo aver perso il suo unico punto di riferimento.

Orgoglio per la capacità di reagire e di cercare con forza un’alternativa e un riscatto.

Paura nelle scene di guerre, imboscate e battaglie.

Ammirazione per le strategie e le capacità di leadership.

Tenerezza per l’uomo innamorato, per l’amico fedele e per il padre affettuoso e presente

 

Autodisciplina

La lettura ha richiesto molto tempo. La trama, i personaggi e le ambientazioni sono ben strutturati ma la narrazione è piuttosto lenta, da assaporare con calma.

Tempo dedicato: 15 ore circa ( le pagine sono quasi 500)

SCONSIGLIATO: Per chi ha fretta, per chi non ama i personaggi leggendari e avvolti da mistero e suggestione, a chi cerca solo scene cruente

CONSIGLIATO: A chi ama assaporare un testo, a chi vuole scoprire piccoli dettagli, a chi desidera fare un viaggio nel passato in compagnia di un vero “cavaliere”

Total Page Visits: 2320 - Today Page Visits: 6
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}