Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Requiem di primavera

Requiem di Primavera di Krisha Skies 

Posted on 1 Marzo 202227 Febbraio 2022 by Lella

Il nuovo dark fantasy che riprende il mito di Ade e Persefone

TITOLO: Requiem di Primavera – Libro II

AUTORE: Krisha Skies 

EDITORE: Words Edizioni

GENERE: Fantasy (dark/mitologia)

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo 

RELEASE DATE: 25.02.2022

DISPONIBILE SU AMAZON E IN KINDLE UNLIMITED 

 

 

lenora requiem di primavera
lenora requiem di primavera

 

Gli dèi non sono creature di certo semplici. Acheron, il principe degli Inferi è forse la più complessa di tutte. E Lenora, l’Obolo mortale del cui soffio vitale non sembra poter fare a meno, è una sorta di ossessione per lui. Lenora, però, è molto di più di una piccola umana: è a lei che il dio dei Morti ha affidato parte del suo potere. Ed è per lei che Acheron farebbe di tutto. 

 

Se nel primo volume, Requiem d’Inverno, Krisha Skies ci presentava un mondo mortale dalle regole precise, strutturato alla perfezione, in questo secondo volume della dilogia è più di ogni cosa il regno dell’Ade che ci viene mostrato: i luoghi suggestivi, la bellezza delle illusioni create da Acheron solo per far piacere a Lenora, le creature oltremondane che lo provocano e lo spauracchio di guerra all’orizzonte per il dominio sul regno dei morti. 

 

Il Dio della Vita, il Dio dei Morti, la Morte stessa, demoni e giudici dell’oltretomba, in un quadro perfetto e armonioso, che non si limita né nella sua strabiliante bellezza né nella sua crudele malvagità. Eppure, è qui che Lenora inizia a sentirsi a casa, molto più di quanto non si sia mai sentita in vita sua: lontana dalla madre, dall’amato fratello Julian, dal marito violento e dalle regole della Sororitas, Lenora imparerà a conoscersi e a conoscere Acheron. 

 

Legarsi a lui sarà naturale, scoprire a poco a poco un sentimento fiorente, dal profumo di narciso e dalla consistenza di leggeri falene, che sa di proibito e oscuro, ma da cui è ammaliata ormai. 

Ma di Acheron può fidarsi?

Quanti segreti le nasconde il principe degli Inferi? 

 

Sta a voi lettori scoprirlo, immergendovi nella lettura di questo volume conclusivo della dilogia.

 

La sua mano destra mi scivola d’improvviso lungo la schiena,

spingendomi di più contro il proprio bacino,

mentre la sinistra mi afferra dietro la testa.

«Lenora»

mi chiama in un lento sussurro,

schiacciando le labbra sulle mie. 

Sono già succube di quel tocco,

ma resto sconvolta dalla reazione del mio corpo quando avverto il calore umido della sua lingua accarezzarmi la bocca.

Il cuore prende a battermi in maniera forsennata,

le mie cosce stringono di più i suoi fianchi,

la schiena s’inarca leggermente. 

«Mio signore»

gemo,

chiudendo gli occhi,

senza riuscire a comprendere come un solo bacio possa provocarmi tanto piacere.

«Di’ il mio nome»

mi ordina lui,

mordendomi leggermente il collo.

Lo abbraccio,

avvicinandogli la bocca all’orecchio,

e sospiro quando le sue labbra scendono a solleticarmi il seno,

attraverso il tessuto impalpabile della tunica.

«Acheron…» 

La storia – Requiem di Primavera



Il mondo dell’oltretomba non è semplicemente la dimora dei defunti, ma terra di creature infide, di anime destinate a perdersi o a salvarsi, di demoni e dèi. Qui, dove persino nei paradisiaci Campi Fioriti si annidano insidie, Lenora è costretta a cominciare la sua nuova vita al fianco del principe Acheron, rinunciando alla propria esistenza mortale. Tanti sono però i segreti che il Sommo Giudice cela, così come gli innumerevoli peccati commessi in nome della vendetta e del desiderio di redenzione. Eppure, i gesti inaspettatamente teneri e le premure che le rivolge fanno vacillare Lenora nel proposito di non cedere al serrato, quanto inspiegabile, corteggiamento del Principe degli Inferi. Quando il loro legame muta in qualcosa di profondo e passionale, però, scioccanti rivelazioni sconvolgono vita e cuore di Lenora, che diventa consapevole di essere lo strumento per la fine di Acheron o per la sua salvezza. Nel mondo dei vivi, intanto, l’inverno ha ormai ceduto il passo alla primavera e le note del Requiem suonate nella cattedrale di Kraven potrebbero nascondere le chiavi del destino dell’Ade. 

 

Lo hai detto tu stessa…»

 «Di che parlate?»

 «Hai detto il principe dell’Ade. Principe. Non re.»

 «È la stessa cosa.»

 «Oh, no, non lo è, invece.

Il tuo principe indossa la corona crisoelefantina che apparteneva a Orpheus, ma non è stato mai incoronato re.

Questo perché egli stesso si sente un usurpatore da moltissimo tempo.

Il mio signore t’invita a diffidare di una creatura mutevole e pericolosa qual è Acheron.

Tu non sai di cosa può essere capace.»

L’AUTORE 

 

Krisha Skies esordisce ancora liceale pubblicando il primo romanzo con il suo vero nome. Seguono altre tre pubblicazioni, quasi tutte di genere fantasy. Dopo aver conosciuto la piattaforma online “Wattpad” e aver cominciato a pubblicare le sue storie proprio con lo pseudonimo di Krisha Skies – che omaggia la protagonista del primo romanzo fantasy scritto a quattordici anni e rimasto inedito –, nel marzo 2021, con lo stesso pseudonimo, pubblica per la casa editrice Horti di Giano “Dark Wings”, primo libro del Ciclo delle Ali Oscure. Laureata in Lettere moderne, oltre che della scrittura, della lettura, del cinema e dei manga, è sempre stata un’amante dei viaggi. Oggi si divide tra il lavoro, la famiglia e la passione per la narrativa fantastica.

 

 

«Il mio posto è accanto a te o in nessun luogo»

aggiungo in un fiato,

avvertendo un improvviso torpore cominciare a pervadermi le membra.

«Acheron.»

 Lui chiude un attimo gli occhi mentre mi racchiude il volto tra le mani che tremano violentemente.

«E io darei qualsiasi cosa per averti ancora con me, mia regina.»

 Nel momento in cui solleva le palpebre,

vedo tenerezza e determinazione brillargli nelle iridi.

Le sue labbra si schiudono sulle mie e, mentre avverto il mio potere

– il suo potere –

fluirmi via dal petto,

sento che ogni tessera del mosaico sta per tornare nella sua posizione originaria.

Il modo in cui Acheron mi strappa le ultime stille di vita somiglia in tutto e per tutto a un vero bacio d’amore:

caldo, lento e dolcissimo.

E alla mia memoria riaffiora un altro bacio,

ricevuto anni fa da una misteriosa creatura oltremondana che allora non aveva voluto svelarmi il suo nome.

I suoi occhi avevano le sfumature dell’aurora boreale e i capelli erano chiari come raggi di luna.

Quando gli chiesi che cosa avesse fatto,

il dio rispose:

Ti ho dato il tuo primo bacio.

L’unico che non ricorderai.

 Ma adesso ho ricordato, Acheron.

Ho ricordato.

 

Ringraziamo Words edizioni per il materiale fornito

Total Page Visits: 3019 - Today Page Visits: 5
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}