Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Recensione aspiranti acrobati

OurFreeTime Recensione “Gli Aspiranti acrobati” di Roberta Spaccini

Posted on 12 Marzo 202114 Marzo 2021 by Lella

Un pezzo di storia

Il diario di un’adolescente nel periodo in cui non esistevano i cellulari e i social

L’opinione di Lella

Ho letto con piacere le avventure narrate in questo libro, un autentico tuffo nel passato considerando che la protagonista è mia coetanea. Che bello rivivere i pomeriggi in compagnia, gli spostamenti in motorino, le lunghe chiacchierate con le amiche in cui non si diceva nulla eppure si diceva tutto.
Intrigante anche l’idea di raccontare quel periodo tramite un diario e di sottolineare il bisogno viscerale, tipico di quell’età, di voler essere parte di qualcosa. La protagonista in più di un’occasione dimostra di desiderare la presenza di un “lui”, più per una sorta di status quo che per dei veri sentimenti, mentre nell’arco di tutta la narrazione è l’amicizia il vero legame portante. Detto ciò, purtroppo , devo dire che alcuni aspetti stilistici hanno indebolito il mio entusiasmo. Comprendo che il linguaggio sia informale, in fondo si parla di un diario, ma l’utilizzo costante dell’articolo prima del nome proprio (ed è un errore che compio anche io, in particolare nella lingua parlata, essendo lombarda) ha reso la lettura meno leggera e scorrevole.
Ho riscontrato anche altri refusi, o meglio, forme lessicali accettabili dal punto di vista grammaticale ma che, mi infastidiscono ( ricordiamo che recentemente l’accademia della crusca ha dichiarato legittime anche espressioni che ritengo inascoltabili come “scendi il cane” o “siedi il bambino”), ovviamente si tratta di un’opinione personale da lettrice.
SCONSIGLIATO: A chi ama leggere libri particolarmente colti e curati in tutti i dettagli, a chi non vuole accettare che anni fa le cose fossero diverse, a chi vuole un racconto storico con dettagli geopolitici
CONSIGLIATO: A chi è più interessato al contenuto che alla forma, a chi ha vissuto i mitici anni ’80/’90 e vuole fare un tuffo nel passato, a chi non li ha vissuti ma è curioso di scoprire come vivevano gli adolescenti in quel periodo

Approfondimenti ( grazie all’autrice che ci ha gentilmente fornito queste informazioni)

 

Il libro è stato raccontato da una ragazza che ha tra i 14 d i 19 anni e la dialettica appartiene a questa fascia d’età. La ragazza in questione è stata considerata da molti lettori una ragazza “colta” e interessata ad argomenti vari come la lettura, la musica, la radio, lo sport, il cinema, l’attualità…insomma con un’anima variegata per la sua età, non comune. Il libro riporta anche riferimenti storici e culturali importanti. L’aggettivo prima del nome è la caratteristica prioritaria della zona di appartenenza della protagonista. Non è un errore, è stato voluto. In quel preciso contesto geografico le ragazze e i ragazzi si chiamavano così e quindi è stata rispettata la veridicità della terminologia. Nei diari era scritto così ed è stato ripreso.

Interessante, a detta di molti, il raffronto tra come si viveva prima dell’avvento della tecnologia; molti adolescenti e molte scuole hanno utilizzato il libro per analizzare queste tematiche e per affrontare anche approcci e problematiche adolescenziali. Alla fine hanno trovato che i modi, i mezzi, per esprimere le proprie emozioni erano diversi, ma gli adolescenti si sono ritrovati nella descrizione fatta, nei meccanismi e nei rapporti con i genitori, con la scuola e con gli amici. È stato messo in rilievo il capitolo del padre e della nonna per considerare quanto il passato, le tradizioni e i valori non abbiano età e di quanto le persone care possano essere un insegnamento e un valido punto fermo in ogni momento della vita.

 

 

 

Vi invito quindi alla lettura e, come sempre a condividere la vostra opinione.

Non esitate a contattarmi, lasciando un commento direttamente qui sul sito o sui nostri canali social:

Instagram:ourfreetimeblog

Facebook: Ourfreetime

Oppure scrivi a: ourfreetimeblog@gmail.com

Link per l’acquisto

Total Page Visits: 2655 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}