Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Recensione "Il randagio"

OurFreeTime recensione “Il randagio” di Alessio Chiadini Beuri

Posted on 4 Giugno 202124 Maggio 2021 by Lella

Il fascino della prima metà del XX secolo in USA, il proibizionismo, i boss e…

Oggi vorrei condividere con voi la mia opinione su “Il rabdagio” di Alessio Chiadini Beuri.

Vi ho già parlato di questo autore qualche mese fa, pubblicando la recensione di  127 express ma in questo caso si tratta di un testo di genere completamente differente.

Link per l’acquisto

 

La Storia

La morte di Elizabeth Perkins sembra un caso già risolto: il corpo rinvenuto in casa, nessun segno di rapina, un marito che ha fatto perdere le proprie tracce. Ma c’è qualcosa che non convince Mason Stone, investigatore privato ed ex agente di polizia. Una scatola di fiammiferi, un passato che stenta a emergere e un misterioso spasimante sono solo i capi di una matassa che si ingarbuglia di più ogni volta che la verità sembra avvicinarsi.

Stone sarà costretto a lottare contro un’intera città, contro una New York corrotta dal peccato, dalla fame e dal crimine organizzato, in un vortice di violenza sempre più stretto attorno a lui, come le spire di un serpente.

 

L’opinione di Lella

La storia è interessante e le atmosfere hanno il loro fascino, pare di immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, in una pellicola in bianco e nero dove il protagonista è apparentemente una persona normale con mille difficoltà ( un matrimonio fallito alle spalle, difficoltà finanziarie, un’espulsione dal corpo di polizia, una vita dedita solo al lavoro e simili) ma che ha anche una buona parte di invulnerabilità ( a livello fisico ha una resistenza encomiabile). Tutto ruota attorno ad un’indagine e il lettore ha modo di scoprire le regole del gioco e le varie mosse, attraverso gli occhi di un investigatore privato, Mason Stone. Il detective in questione è sagace, sfrontato, arrogante e ha un rapporto  ambiguo con gli ex colleghi poliziotti, assume atteggiamenti distaccati, come se fosse disilluso, senza aspettative e quando descrive la sua città appare freddo e distaccato. A discapito delle apparenze sa essere estremamente generoso, galante e premuroso con le persone, le donne in particolare. Le vicende si dipanano in un crescendo fino a giungere ad un finale molto movimentato e in stile “mission impossible”. Durante la lettura ho riscontrato qualche refuso ma è possibile che la versione inviata ai blog non fosse quella definitiva, in ogni caso nulla che una buona correzione non possa sistemare. Forse per il genere differente, o forse per il differente registro utilizzato ma ho apprezzato maggiormente questo lavoro rispetto al testo letto precedentemente.

 

SCONSIGLIATO: A chi vuole un giallo in tutto per tutto verosimile, a che vede le cose bianche o nere senza sfumature

CONSIGLIATO: A chi ama le atmosfere d’altri tempi, a chi ama fantasia e azione ben combinate, a chi ha un debole per il periodo relativo al proibizionismo americano

 

Lella Dellea

www.ourfreetime.it

Ti invito quindi alla lettura e, come sempre a condividere la tua opinione.

Non esitare a contattarmi, lasciando un commento direttamente qui sul sito o sui nostri canali social:

Instagram:ourfreetimeblog

Facebook: Ourfreetime

Oppure scrivi a: ourfreetimeblog@gmail.com

 

 

 

Total Page Visits: 939 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}