Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Io fratto te

Recensione “Io fratto Te: Storia di un amore bipolare”

Posted on 11 Dicembre 202110 Dicembre 2021 by Lella

Messaggi da un numero misterioso, dubbi e ricordi possono mettere in crisi il presente?

Oggi vorrei raccontarvi la mia opinione su “Io fratto Te: Storia di un amore bipolare” di Daniela D’Amico Henderson. L’articolo sarà inserito nel contest “Avvento Libroso 2021”

Per raccontarvi questo testo fresco e intrigante al tempo stesso mi avvarrò come d’abitudine del metodo CEA  ( Curiosità, Emozione e Autodisciplina)

Curiosità

Fin dalle prime righe la mia innata curiosità a drizzato le antenne. La protagonista, Sabrina, riceve dei messaggi da un numero che non conosce e il mistero, ovviamente, ha attratto la mia attenzione. Altri elementi della narrazione hanno poi contribuito al proliferare di ulteriori domande, per esempio perché Sabrina , italiana e legata alla sua terra e alla sua famiglia, ha deciso di trasferirsi negli States? Perché la sorella. il fratello e la sua migliore amica, che sono rimasti in Italia sembrano volerla proteggere da qualcuno?

Emozione

Una volta svelata la prima parte del mistero non resta che accompagnare Sabrina nel suo flash back per comprendere meglio la situazione ma soprattutto per rivivere con lei emozioni, paure e batticuore tipico degli adolescenti. Visto con i suoi occhi Emanuele pare veramente uno sbruffoncello senza cuore ma, forse, trattandosi di un punto di vista parziale il lettore non dovrebbe farsi trarre in inganno, immedesimandosi troppo con la dolce Sabrina. Leggendo bene non ho potuto “condannare” così drasticamente il giovane e le pagine successive mi hanno aiutato a comprendere meglio. Una cosa è certa, quando le cose restano “in sospeso” appaiono insormontabili e gigantesche ma se si trova il coraggio e la forza di guardare in faccia la realtà il ritmo cambia.

Autodisciplina

Per la lettura completa mi ci sono volute 6,5 ore distribuite in 11 giorni

Pro e Contro

Pro – Lo stile è semplice e chiaro, la lettura è scorrevole e i personaggi ben delineati e intrecciati

Contro – qualche refuso (anche se io ho letto la versione per blog ed è possibile che poi siano stati corretti)

SCONSIGLIATO: A chi cerca romanzi con scene piccanti e dettagli scabrosi, a chi vuole il grande colpo di scena, a chi non crede nella forza dei sentimenti adolescenziali

CONSIGLIATO A chi ama le stori semplici e realistiche, a chi crede che la grande magia dell’amore si possa vivere a tutte le età, a chi pensa che una fine potrebbe essere anche un buon inizio.

Total Page Visits: 1577 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}