OurFreeTime Recensione “Gli Aspiranti acrobati” di Roberta Spaccini
Un pezzo di storia
Il diario di un’adolescente nel periodo in cui non esistevano i cellulari e i social
L’opinione di Lella
Approfondimenti ( grazie all’autrice che ci ha gentilmente fornito queste informazioni)
Il libro è stato raccontato da una ragazza che ha tra i 14 d i 19 anni e la dialettica appartiene a questa fascia d’età. La ragazza in questione è stata considerata da molti lettori una ragazza “colta” e interessata ad argomenti vari come la lettura, la musica, la radio, lo sport, il cinema, l’attualità…insomma con un’anima variegata per la sua età, non comune. Il libro riporta anche riferimenti storici e culturali importanti. L’aggettivo prima del nome è la caratteristica prioritaria della zona di appartenenza della protagonista. Non è un errore, è stato voluto. In quel preciso contesto geografico le ragazze e i ragazzi si chiamavano così e quindi è stata rispettata la veridicità della terminologia. Nei diari era scritto così ed è stato ripreso.
Interessante, a detta di molti, il raffronto tra come si viveva prima dell’avvento della tecnologia; molti adolescenti e molte scuole hanno utilizzato il libro per analizzare queste tematiche e per affrontare anche approcci e problematiche adolescenziali. Alla fine hanno trovato che i modi, i mezzi, per esprimere le proprie emozioni erano diversi, ma gli adolescenti si sono ritrovati nella descrizione fatta, nei meccanismi e nei rapporti con i genitori, con la scuola e con gli amici. È stato messo in rilievo il capitolo del padre e della nonna per considerare quanto il passato, le tradizioni e i valori non abbiano età e di quanto le persone care possano essere un insegnamento e un valido punto fermo in ogni momento della vita.
Non esitate a contattarmi, lasciando un commento direttamente qui sul sito o sui nostri canali social:
Oppure scrivi a: ourfreetimeblog@gmail.com
Commento all'articolo