Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
HERMANN HESSE

Hermann Hesse

Posted on 12 Marzo 202012 Marzo 2020 by Lella

Mostriamo ciò che siamo.

Iniziamo a dimostrare ciò che siamo realmente, senza maschere!

Questo giovedì non pubblicherò la consueta recensione.

Potrà sembrare paradossale ma sono ancora in fase di lettura.

In un periodo in cui tutto è rallentato, in cui siamo costretti a rimanere tra le mura domestiche per più tempo e in cui molti di quelli che pensavamo essere dei doveri inderogabili sono magicamente svaniti, sto dedicando alla lettura meno tempo del solito.

Questo clima di incertezza e quest stravolgimenti più o meno radicali di abitudini e di priorità la mia mente è in fermento, mi sta inviando dei messaggi, mi chiede di riorganizzare le mie giornate e la mia visione delle cose.

Alla fine dello scorso anno ho voluto dedicare parte del mio tempo ad un corso online dedicato alla crescita personale, alla capacità di progettare, di cambiare prospettiva, alla possibilità di realizzare in modo concreto i progetti per il nuovo anno. In seguito ho continuato per questo percorso, che non è terminato e che, credo non avrà mai una fine vera e propria.

Ascoltando le indicazioni della bravissimi coach Alice, ho appreso molte cose e ho iniziato a muovermi in modo differente, a vedere le cose da più prospettive e così via.

La prima cosa che ho appreso e che ho fatto “mia” è la necessità di passare

da

avere, fare, essere

a

essere, fare,avere.

 

Siamo abituati a formulare pensieri come:

  • Se avessi più tempo leggerei di più!
  • Se avessi più soldi potrei essere più felice
  • Se lavorassi di meno sarei meno stressato

e così via…  In sostanza attribuiamo ad altro la “responsabilità” dei risultati che vorremmo raggiungere.

Se invece proviamo a ribaltare questo paradigma, spostando la “responsabilità” su di noi.

La differenza sostanziale è che spesso non abbiamo la possibilità di modificare le circostanze esterne ma abbiamo la capacità di modificare il nostro essere per poter raggiungere ciò che desideriamo.

Dopo aver interiorizzato questo concetto risulta automatico fare il passo successivo ossia mostrare il nostro essere  e non ciò che vogliamo.

Ecco quindi svelato il significato che vorrei dare alla citazione di oggi:

“Nulla è dentro, nulla è fuori, perché ciò che è fuori è dentro”

 

Se impariamo a mostrare il nostro essere non ci saranno differenze tra interiorità ed esteriorità. Saremo semplicemente autentici e coerenti con noi stessi.

 

Proviamo ora ad applicare questo paradigma alla situazione attuale.

La mia proposta è:

da

“Se questo virus non fosse così contagioso non dovrei rimanere chiuso in casa e non mi sentirei così frustrata!”

a

“Sono una persona responsabile, comprendo che il rispetto delle regole è necessario per tutelare la salute di tutti e quindi le applico, questa sosta obbligata mi permetterà di vedere le cose in modo diverso e quando tutto tornerà alla normalità sarò capace di comprendere meglio le priorità e il valore delle possibilità che abbiamo ogni giorno!” 

Voi cosa ne pensate?

 

Un grazie speciale ad Alice Bush, sei strepitosa!

Vi consiglio di visitare il sito :https://aliceslifestyle.com/ 

 

Total Page Visits: 3660 - Today Page Visits: 2
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}