Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Intervista-a-Simona-Mastrangeli autrice. Parliamo di lei e dei suoi libri con particolare attenzione alla sua esperienza in ospedale in terapia intensiva in tempi di coronavirus covid-19

Intervista a “Simona Mastrangeli”

Posted on 18 Aprile 202017 Aprile 2020 by Lella

Conosciamo meglio l’autrice Simona Mastrangeli, giovane donna amante dei Fantasy e autrice di una medical Novel sull’attuale pandemia

Dopo aver letto “Nel cuore dell’emergenza” ho contattato l’autrice chiedendole se era disposta a rilasciare un intervista per OurFreeTime ed ecco ciò che ne è emerso!

 

1. So che ami scrivere e che lo fai da sempre. Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto a scrivere questo lungo racconto che definirei una sorta di “diario a cuore aperto” su questa esperienza?

Questo libro è stata una necessità. Il 23 Marzo mi è venuta questa idea ed ho iniziato a scrivere le prime pagine. Non sapevo esattamente a cosa avrebbe portato. Di solito se scrivo (e scrivo per il 90% Fantasy) pianifico la storia e i personaggi. Questo veramente è stato un diario, come dici tu, a cuore aperto. Non sapevo se ne sarebbe uscito qualcosa di pubblicabile e di certo non volevo farlo senza uno scopo.

2. Quando hai deciso di diventare medico hai indubbiamente compiuto una scelta complessa e coraggiosa, se potessi tonare indietro lo rifaresti e perché?

Sì, lo risceglierei anche se non mi andrebbe di studiare altri 6 anni più ripassare tutti i test…E sto ancora studiando! Però il lavoro mi piace e mi da molte soddisfazioni ed emozioni. Ogni caso è diverso ed è un lavoro stimolante. Poi ovviamente non prevedevo di fronteggiarmi con un’epidemia del genere…
Anche questo fa esperienza però. E mi ha fatto crescere.

3. I protagonisti del tuo racconto sono molti: malati, medici, operatori sanitari, ma soprattutto persone, uomini e donne con pregi e difetti, paure e contraddizioni. Potresti riassumere in poche parole se e come è cambiata la tua opinione sull’umanità durante questa esperienza?

Tutte queste persone c’erano anche prima. Secondo me è cambiata solo l’attenzione mediatica su queste figure. Sono cambiati i nostri ritmi, le modalità di lavoro. Ho visto persone extraospedaliere volerci dare per la prima volta il loro sostegno in maniera importante, anche solo con dei pasti Quello che sottolineo anche in questo libro è che le malattie e le persone che le curano ci sono sempre state. Così come ci sono sempre stati ignoranti, nel senso proprio del termine di “coloro che ignorano le regole”, che ignorano il dolore e proprio in questi giorni si è vista la fila delle macchine per andare al mare a Pasqua…

4. Domanda ovvia, ci sarà un seguito? Sappiamo che i casi stanno iniziando a diminuire e speriamo di uscire presto da questa situazione ma non sappiamo come e quando potremo ritrovare una parvenza di normalità. Seguire l’evolversi degli eventi tramite i tuoi occhi potrebbe essere un’esperienza decisamente interessante.

Vorrei, vediamo se e come. Se dovessero aggiungersi solo poche pagine potrei anche aggiornare semplicemente il file attuale e ve lo ritrovereste tutti sul kindle.

5. Non voglio approfittare oltre della tua pazienza, del tuo tempo e delle tue energie, quindi ti porrò un ultima domanda. Una volta terminata questa fase delicata e impegnativa sentiremo ancora parlare di Simona Mastrangeli autrice? So che hai in cantiere un nuovo libro, ti andrebbe di parlarcene?

Oh, io come scrittrice sono sempre molto attiva. Ho già pubblicato un romanzo Fantasy “La maledizione del vortice” che è ordinabile direttamente da me e lo invio con dedica e gadget. Ancora, disponibile su Amazon un m/m onirico che affronta il tema dell’omosessualità, “Angelo del Caos”; e un romance Ambientato nella Francia del 1800 (quest’ultimo attualmente in revisione per cui è momentaneamente bloccata la vendita) “Petali di Rosa”.
Oltre questi ne ho in lavorazione parecchi, molti già conclusi e in attesa di prendere vita. Mi piacerebbe essere scoperta da una grande casa editrice perché gli sforzi che il self richiede sono immensi e l’impegno costante. E tutto ciò richiede tempo ed energie che non sempre ho per farmi conoscere.

 

Total Page Visits: 2737 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}