Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Recensione "Tutto come (im)previsto"

Recensione “Tutto come (im)previsto” di Henry Kolt

Posted on 8 Maggio 20208 Maggio 2020 by Lella

Una scatola che racchiude schegge di vita, parole e volti che riappaiono dal passato

Un’interessante ritorno al passato, una serie di lettere per rivivere con dolcezza e un pizzico di nostalgia gli anni spensierati dell’adolescenza e della gioventù

 

Ho da poco terminato la lettura di “Tutto come (im)previsto” di Henry Kolt.

Il protagonista ritrova in cantina una scatola contenente le lettere scritte dalle sue ex molti anni prima. Decide di leggerle e di rivivere emozioni e ricordi …

Il testo è decisamente interessante, non tanto per le tematiche trattate quanto per l’idea in sé. Il protagonista passa infatti quasi in secondo piano mentre racconta delle emozioni, gli amori, le paure, le consuetudini, le paure che molti di noi hanno vissuto seppur in luoghi differenti e con persone diverse. Un lungo pro memoria per ogni lettore; la vita è segnata dagli incontri e dalle esperienze. La scrittura è fluida e comprensibile, a tratti, a mio avviso, vi erano troppi dettagli ma nel complesso un racconto piacevole, spunto per innumerevoli riflessioni. Uno spaccato di vita.
CONSIGLIATO: A chi cerca un testo che si possa rapportare alla realtà, a chi ama rivivere con una punta di nostalgia le esperienze passate, a chi pensa che non conti solo il punto di arrivo ma anche il percorso per arrivare a destinazione
SCONSIGLIATO: A chi cerca azione, dinamismo, avventura
“Un’altra volta accadde invece un episodio più divertente. Era un tardo pomeriggio autunnale, di quelli nebbiosi – allora nella mia città c’era ancora tanta nebbia, non come negli ultimi anni che è in pratica scomparsa – e mi trovavo in redazione al giornale alle prese con la chiusura di un pezzo.

Con me c’era anche una collega, Ilaria: quella sera avevamo fatto tardi e il giornale doveva chiudere, eravamo praticamente gli ultimi. Uscimmo dalla redazione insieme.

Fuori faceva molto freddo e io avevo parcheggiato l’immancabile bici lì vicino accingendomi a pedalare verso casa.

«Uh, che freddo» disse lei stringendosi nel cappotto.

«Troppo per i miei gusti, almeno tu sei in auto?»

«No, sono venuta a piedi, non pensavo di fare così tardi!»

«Dove abiti?»

«Non lontanissimo, giù a un paio di isolati, ma con questo freddo…»

«Vuoi mica un passaggio in bici?»

«Oh sì, grazie, volentieri, così faccio prima».

Ilaria era leggerissima, piccolina e biondissima, non faceva tanti complimenti, un tipo che mi piaceva. Salì sulla canna della bicicletta e ci dirigemmo verso casa sua.

Chi si fa portare in bici, stando nella posizione di Ilaria, ha sempre una visibilità migliore rispetto a chi guida.

«Ehi, guarda un po’ là in fondo» disse dopo un centinaio di metri.

Mi fermai. All’angolo di una strada, un piccione cercava di prendere il volo senza riuscirvi, doveva essere mezzo congelato. Ci avvicinammo e il piccione stette lì, fermo.

«Ha freddo, dovremmo metterlo in un posto caldo» fece lei.

Tornammo in redazione dove recuperammo una vecchia scatola da scarpe. Le praticammo alcuni buchi per consentire il ricambio dell’aria e tornammo dal piccione facendovelo entrare.

«Sì, e ora? Anche messo qui dentro, se resta all’aperto morirà, non supererà certamente la notte con questo gelo.»

Mi venne un’idea.

«Forse la soluzione ce l’ho. Qui vicino abita una mia amica, vive sola, potrà tenere il piccione per la notte, poi lo potremo liberare.»

Dopo cinque minuti, Alice ci ricevette nella sua casina tutta bella linda e pulita.

«Cosa tenete lì nella scatola?» ci chiese guardandoci in malo modo.

«Ecco, abbiamo pensato che potrebbe passare la notte qui da te, l’abbiamo trovato semi assiderato poco fa» dissi tirando via il coperchio.

«Da me? Ma siete impazziti? Devo tenere questo schifo di piccione a casa mia?»

Chi l’avrebbe immaginato che ad Alice i piccioni non piacessero?

«Su, Alice, è solo per una notte, gli dai un po’ di pane, del latte e domani lo metti sul balcone, vedrai che starà meglio e volerà via da solo.»

Riuscimmo a convincerla: per quanto il piccione le facesse schifo, non voleva averlo sulla coscienza.

Riportai quindi Ilaria a casa sua.

Il giorno dopo, di prima mattina, tornai a casa di Alice. Mi accolse con un’espressione furente in volto, non disse nulla, ma mi portò in cucina.

«Guarda, il vostro piccione!»

Era successo che l’animale si era ripreso quasi subito già la sera prima e aveva cominciato a svolazzare qua e là per la cucina che adesso era ridotta a un mare di piume tutte disperse sul tavolo, nel lavandino, per terra.

In più, il piccione non voleva saperne di andarsene e non si lasciava acchiappare continuando a svolazzare per la casa e a disperdere piume.

Alla fine, il volatile uscì dalla finestra da solo.

Alice mi cacciò di casa dicendo che non aveva bisogno del mio aiuto per ripulire e mi tenne il broncio tutta una settimana. Poi le passò.”

Total Page Visits: 2437 - Today Page Visits: 4
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}