Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
libertà

Marguerite Yourcenar

Posted on 8 Giugno 20208 Giugno 2020 by Lella

Immaginate una donna nata nei primi anni del secolo scorso …

e ora aggiungete una vita all’insegna della lettura e della curiosità , un animo ribelle e un libro pubblicato nel 1968

Negli ultimi tempi sono particolarmente attratta dalle storie di vita; in particolare da personalità forti, da individui, perlopiù di sesso femminile, che hanno avuto il coraggio di sfidare le convenzioni del loro tempo e l’opinione pubblica.

Credo fermamente che l’adeguamento passivo alle convenzioni, la necessità di apparire a tutti i costi come la società vorrebbe, la finzione continua non siano compatibili con i termini libertà e felicità.

Questa settimana vorrei quindi parlarvi di  Marguerite Antoinette Jeanne Marie Ghislaine Cleenewerck de Crayencour, era nata l’8 giugno 1903 e conosciuta come Marguerite Yourcener.

 

“Pochissimi sanno essere liberi e pochissimi sanno cosa vuol dire esserlo.”

 

Visse un infanzia anomala, la madre morì pochi giorni dopo il parto e il padre, un cinquantenne abituato agli agi e alla bella vita, era più interessato alla cultura, al gioco d’azzardo e ai viaggi che alla figlia.

Dotata di notevole intelligenza e di una massiccia dose di curiosità Marguerite si appassionò presto alla lettura, alla culture e alla scoperta del mondo.

 

Marguerite Yourcenar

 

 

“Sembra esserci nell’uomo, come nell’uccello, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove.”

 

Marguerite era uno spirito libero, capace di raccontare emozioni e sentimenti in molti modi. Pubblicò numerose opere nel corso degli anni anche se la più nota fu  «Mémoires d’Hadrien» pubblicata nel 1968. Una sorta di biografia dell’imperatore romano dove l’autrice esprime non solo la sua conoscenza della storia ma anche la sua visione dinamica dell’esistenza, tanto che l’opera diventò presto un testo di riferimento in un anno di rivoluzioni sociali di un certo rilievo.  «Il successo», raccontò lei stessa in un’intervista, «supera qualunque aspettativa».

Visitò molti stati, imparò diverse lingue e si appassionò a diverse culture. Gran parte della sua vita fu dedicata alla scrittura, ai viaggi e alle riflessioni, per un breve periodo insegnò in un collegio americano ma lo fece solo per necessità, durante il suo soggiorno in USA durante la seconda guerra mondiale, e lo descrisse come uno dei periodi peggiori della sua esistenza.

Indomita, senza peli sulla lingua e con la forza di dimostrare il suo vero essere a dispetto di tutto e tutti, ha vissuto una vita lunga e libera anche se, come tutti, ha dovuto affrontare difficoltà e dolori come la morte dei suoi più grandi amori.

Considerò sempre i libri come strumenti per raggiungere consapevolezza e vastità di pensiero, per raggiungere la libertà e non cedere all’Inverno dello spirito” .

 

biblioteche
Marguerite Yourcenar

 

 

Total Page Visits: 2360 - Today Page Visits: 4
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}