Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Emozioni Paura

Le emozioni – Paura

Posted on 23 Giugno 202022 Giugno 2020 by Lella

Siamo portati a pensare che le emozioni negative, come la paura, siano da evitare ma non è così.

Tutte le emozioni sono dei segnali, degli attivatori e la paura è un’emozione molto importante.

Come abbiamo già avuto modo di dire nelle scorse settimane esistono sei emozioni definite primarie: gioia, sorpresa, paura, tristezza, rabbia e disgusto.

Per molti anni in ambito psicologico ci si è spesso concentrati su queste emozioni, presenti fin dalla nascita e insiti nell’essere umano.

La paura è un meccanismo naturale che si attiva quando i sensi percepiscono la presenza di una potenziale minaccia.  Si tratta di una sorta di campanello d’allarme a cui segue uno stato di attivazione neurofisiologica che consente all’individuo di rispondere allo stimolo iniziale in molti atteggiamenti differenti tra loro: attacco, fuga, allerta o, in alcuni casi, blocco.

La paura è definita innata se scatenata da fenomeni, eventi o persone che mettono a rischio la nostra incolumità (freddo, buio, altezza, predatori, ecc.). Le Esiste tuttavia anche una paura appresa, quelle cioè  che non sono a diretto contatto con la sopravvivenza dell’individuo.

Un evento traumatico, una sensazione dolorosa o qualcosa che ci ricordi eventi particolarmente spiacevoli può scatenare in noi una reazione di paura.

Attenzione: La paura è un’emozione importante perché svolge un ruolo di protezione ma quando la nostra reazione risulta eccessiva e irrazionale rischiamo di cadere nella fobia, che può trasformarsi in un vero problema.

Abbiamo già parlato brevemente dell’argomento nella citazione di ieri:

 

“Esiste una sola forma di contagio che si trasmette più rapidamente di un virus, ed è la Paura”

Cit. Dan Brown

 

Trovo particolarmente interessante anche la definizione data dal sociologo Bauman :

 

La paura è un’emozione basica che ha lo scopo di mettere in guardia dai pericoli, un
segnale di avvertimento veloce e potente. Si tratta dunque di un elemento fondamentale
per la vita, da non valutarsi negativamente; essa è piuttosto un possibile aiuto da
ascoltare. Dal punto di vista psicologico la paura è legata alla percezione di un pericolo
reale, concreto e puntuale; anche se appartiene alla sfera emotiva rimane sempre frutto
di una valutazione a proposito di quanto sta accadendo, compiendo una previsione sul
possibile andamento delle cose. La paura può manifestarsi in relazione ad animali o
ambienti particolari (fobia), diventare diffusa fino a perdere il controllo, impoverendo la
sua componente valutativa (panico); può essere conseguenza di una acuta sofferenza
interiore (ansia), o uno stato durevole e profondo della persona (angoscia).

Total Page Visits: 2051 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}