Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
L'isola dei ricordi

L’isola dei ricordi di Massimo Pallottino

Posted on 7 Gennaio 20224 Gennaio 2022 by Lella

Per andare avanti serenamente bisogna fare i conti con il passato e i ricordi

A distanza di un mese dalla pubblicazione parliamo oggi di una storia breve ma intensa.
Titolo: l’isola dei ricordi
Autore: Massimo Pallottino @massimopallottino
Genere: Memoir
Numero pagine: 74
Editore: Pequod @italicpequod
Data di pubblicazione: 7 dicembre 2021
L'isola dei ricordi
L’isola dei ricordi

La storia – L’isola dei ricordi

Sofia, una ragazza diciottenne dell’isola di Lefkada, all’alba di una mattina dei primi di luglio abbandona i familiari e Yannis, il suo fidanzato e promesso sposo, per fuggire in Italia con Lorenzo e sposarlo. È il miraggio di un futuro radioso che intravede insieme con Lorenzo – uno skipper che vive spesso lontano da casa per via delle sue regate veliche – a dettare la sua scelta. Quasi per un profondo senso di colpa nei riguardi del suo ex lei chiamerà Yannis suo figlio, il quale sposa un’americana e si trasferisce in Canada. La relazione con Lorenzo però finisce malamente, e Sofia sente che è giunto il momento di far ritorno a Lefkada, l’isola dei ricordi. L’isola dove rivede gli amici della sua prima giovinezza, dove conosce persone affascinanti, dove infine fa i conti serenamente col suo passato per dare inizio ad una nuova vita.
Sono tornata a Lefkada dopo trentadue anni. È rassicurante per me che sia rimasta immutata.

L’autore Massimo Pallottino

Massimo Pallottino, nato a Rionero in Vulture (PZ) il 1962. Studia presso l’Istituto Superiore di Comunicazione di Roma; allievo della Scuola di scrittura Omero e delle lezioni di scrittura di Giulio Mozzi e Antonella Cilento; frequentazione di un corso sul genere giallo presso la Holden di Torino tenuto dal giallista Giampiero Rigosi.
Tre romanzi pubblicati: “Io aspetto nel buio” (PeQuod, 2006), “Un rebus per uccidere” (PeQuod, 2010) col quale partecipa alla Rassegna del giallo MilanoNera, “Nell’anno della sindrome di Rhee”, (Ensemble, 2012) col quale è tra i finalisti del Premio Letterario di Basilicata. Alcuni suoi racconti sono stati inseriti in due antologie di Ed. Ensemble. Pubblicazione di saggi,
interviste ad autori e recensioni su riviste letterarie.

Chiudo gli occhi. La casa di famiglia non c’è più. Al suo posto un grande albergo con l’insegna Hotel “Nirikos”. Mi sembra di svenire.

Total Page Visits: 1005 - Today Page Visits: 2
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}