L’isola dei ricordi di Massimo Pallottino
Per andare avanti serenamente bisogna fare i conti con il passato e i ricordi

L’isola dei ricordi
La storia – L’isola dei ricordi
Sono tornata a Lefkada dopo trentadue anni. È rassicurante per me che sia rimasta immutata.
L’autore Massimo Pallottino
Massimo Pallottino, nato a Rionero in Vulture (PZ) il 1962. Studia presso l’Istituto Superiore di Comunicazione di Roma; allievo della Scuola di scrittura Omero e delle lezioni di scrittura di Giulio Mozzi e Antonella Cilento; frequentazione di un corso sul genere giallo presso la Holden di Torino tenuto dal giallista Giampiero Rigosi.
Tre romanzi pubblicati: “Io aspetto nel buio” (PeQuod, 2006), “Un rebus per uccidere” (PeQuod, 2010) col quale partecipa alla Rassegna del giallo MilanoNera, “Nell’anno della sindrome di Rhee”, (Ensemble, 2012) col quale è tra i finalisti del Premio Letterario di Basilicata. Alcuni suoi racconti sono stati inseriti in due antologie di Ed. Ensemble. Pubblicazione di saggi,
interviste ad autori e recensioni su riviste letterarie.
Chiudo gli occhi. La casa di famiglia non c’è più. Al suo posto un grande albergo con l’insegna Hotel “Nirikos”. Mi sembra di svenire.
Commento all'articolo