Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Tolkien

OurFreeTime Grandi Autori – J.R.R Tolkien

Posted on 12 Gennaio 202124 Dicembre 2020 by Lella

Inauguriamo oggi il ciclo “Grandi Autori” partendo dallo scrittore de “Il signore degli anelli”

Letterato pacato e fantasioso, particolarmente predisposto per l’apprendimento delle lingue tanto da volerne inventare una nuova, il linguaggio delle fate.

Anni fa mio figlio aveva una passione sfrenata per la saga “Il signore degli anelli”, credo di averla vista dalle 50 alle 100 volte!

Da persona curiosa e amante della lettura ho quindi cercato qualche informazione in più sull’autore e oggi vorrei condividere con voi un post che racconta in breve la sua vita e, in parte, le sue stranezze.

 

fiume - fantasy
fiume – fantasy

 

John Ronald Reuel Tolkien nasce il 3 gennaio 1892 a Bloemfontein, in Sudafrica, da una coppia di coloni inglesi provenienti da Birmingham dove, nel 1895, Jhon si trasferì con la madre e il fratello minore. Dopo la morte del padre, avvenuta l’anno successivo, Mabel ( la madre) decise di convertirsi al cattolicesimo e di crescere in autonomia i due figli. In questi anni i ragazzino abbero quindi modo di conoscere da vicino la campagna inglese e di assimilarne l’incredibile fascino e le difficoltà quotidiane. Il giovane Tolkien si ispirò molto a questi paesaggi per le ambientazioni della “contea”, luogo in cui, come è noto, risiedevano gli Hobbit.

Nel 1904, dopo la morte della madre Jhon proseguì gli studi a Birmingham dimostrando una particolare attitudine per le lingue ( oltre l0’inglese aveva una buona conoscenza di Latino e Greco, il Finnico, l’Islandese, il Gotico) tanto da volerne “ideare” una, il linguaggio delle fate.

Nel periodo universitario fondò, con altri studenti di Oxford, un gruppo letterario dove scrisse poesie e i primi racconti di “Book of the Lost Tales”.

Si arruola poi nel 1915 e l’anno successivo sposa Edith Bratt di cui era innamorato da tempo.

Nel 1917 viene rimandato a casa per problemi di salute e dopo un paio d’anni fu congedato e proseguì gli studi ad Oxford, senza mai abbandonare la creazione e il lavoro sulla sua “lingua”.

Nel 1921 diventa professore di Lettere all’università di Leeds e l’anno successivo professore di Filologia Anglosassone presso il Pembroke College di Oxford attività che svolse fino al 1959.

Nel frattempo lavora alla stesura delle sue opere e nel 1937 la casa editrice Allen & Unwin dà alle stampe Lo Hobbit, seguito poi nel 1954 e 1955 le tre parti de “Il signore degli anelli”.

Gli ultimi anni della vita di Tolkien furono dedicati alla stesura di “Silmarillion”, pubblicato postumo e incompleto da uno dei suoi quattro figli.

 

Tolkien - fantasy
Tolkien – fantasy

Non tutti sanno che:

Nel 2019 è uscito il film dedicato all’autore, dal titolo “Tolkien” con Nicholas Hoult, Lily Collins, Colm Meaney, Anthony Boyle, Patrick Gibson

Le ormai famose vicende de “Il signore degli anelli” e “Lo hobbit” sono ispirate ad antiche leggendi nordiche di cui l’autore era un appassionato.

Per gli appassionati del genere consigiliamo una visita al sito https://www.tolkien.it/

 

Aragorn

Questo giorno non appartiene a un uomo solo, ma a tutti.

Insieme ricostruiamo questo mondo, da poter condividere nei giorni di pace.

Il Signore degli anelli

Total Page Visits: 2942 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}