Cosa si celerà dietro questo silenzio insolito ed inquietante?
SCHEDA LIBRO
TITOLO: Il caso Galli
AUTORE: Francesco Accardo
GENERE: Giallo-Investigativo
DATA DI USCITA: 30 aprile 2020
George si sporse oltre il bancone.
«Ti ho visto, sai! Non sei di certo uno stratega nello spionaggio» disse sottovoce guardandolo negli occhi in maniera eloquente.
L’uomo si irrigidì e, offeso dalle illazioni di George, lo guardò accigliato.
«Senta, non ho tempo da perdere! Ha idea di che libro sta cercando?»
Benché George non fosse pienamente sicuro di rivolgersi alla persona giusta, come suo solito decise di rischiare.
«E se cercassi il libro “I segreti di Maurizio?”»
Il bibliotecario appena udì le parole dello spacciatore sbiancò.
Il caso Galli
Trama
In un piccolo paesino a ridosso delle Alpi tra Italia e Francia scompare Roberta Galli, una ragazza poco più che ventenne.
Le autorità liquidano la cosa come una semplice fuga da casa, ma qualcosa non quadra.
Le indagini vengono interrotte e su tutta la questione cala un insolito silenzio.
L’investigatore Giuseppe Quirico e i suoi amici vengono assoldati per far luce sul caso, ma scopriranno a loro spese che dietro la sparizione c’è un segreto terribile e inconfessabile.
Tra leggende, superstizioni, strani avvenimenti e un passato oscuro, nel piccolo paese di Pietraporzio i protagonisti dovranno districarsi tra sotterfugi ed enigmi diabolici.
Quello che all’inizio sembra un semplice caso di routine diventerà un’intricata matassa da sciogliere e presto gli estranei che volevano investigare inosservati saranno al centro delle attenzioni.
Riusciranno a risolvere il Caso Galli?
O forse anche loro spariranno nel nulla?
Il caso Galli
«Luca, Luca… sei un giovane sempre pieno di entusiasmo e impulsività. Dovresti aver imparato che la forza non conduce al successo. “Divide et impera”… Sai chi pronunciò questa frase?»
A quella domanda Luca tentennò cercando di far mente locale.
«Giulio Cesare, ma che cosa c’entra?»
«Risposta sbagliata! Fu Filippo il Macedone a pronunciarla. Era un grande combattente Filippo, ma la forza stava nella tattica… Per poter sconfiggere le armate nemiche è necessario prima dividerle, per poi ridurle in modo che non diventino un problema. Quindi se noi eliminiamo uno alla volta quei ficcanaso non avremo problemi. Invece in gruppo possono essere molto pericolosi, lo dimostra il fatto che a pochi giorni dal loro arrivo hanno scoperto più cose di quanto abbiano fatto gli altri durante gli anni.»
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.